Swatch in edizione limitataLa magia del grande schermo sta per tornare a illuminare Locarno, e ancora una volta, un grande marchio si conferma protagonista d’eccellenza, con il nuovo Swatch in edizione limitata dedicato proprio al Festival. Dal 6 al 16 agosto 2025, il celebre Locarno Film Festival, uno degli eventi cinematografici più prestigiosi a livello mondiale, vibrerà di energia e innovazione, grazie anche al supporto incondizionato del marchio svizzero di orologi.

Swatch, da anni main sponsor della rassegna, celebra il cinema d’autore con iniziative che ne valorizzano la potenza espressiva. Tra queste, spicca lo Swatch First Feature Award, un riconoscimento del valore di 15.000 CHF assegnato da una giuria internazionale al regista emergente più sorprendente. Un premio che non solo supporta il talento nascente, ma promuove attivamente la creatività e l’innovazione nel panorama cinematografico globale.

Il vero gioiello di questa edizione, e un pezzo da collezione imperdibile per gli appassionati, è l’orologio Swatch in edizione limitata “LOCARNO78”. Ispirato all’iconico manifesto del festival, firmato dall’artista tedesco Wolfgang Tillmans, vincitore del Turner Prize, questo segnatempo cattura l’essenza del leggendario Pardo d’Oro e lo spirito dell’evento. Con il suo inconfondibile motivo leopardato che si estende dal quadrante al cinturino, l’orologio evoca il vortice ipnotico e l’astrazione olografica del poster originale. Il quadrante, con il suo effetto iridescente Solar Spectrum e gli indici maculati, unito al passante dedicato che esalta il nome del festival, rende “LOCARNO78” un’autentica dichiarazione di stile e passione per il cinema. Per saperne di più sulla collaborazione e sull’orologio, è possibile visitare il sito ufficiale Swatch: Locarno Film Festival 2025.

Ma l’esperienza Swatch al festival non si ferma all’orologeria. Lo Swatch Pit Stop, un’installazione pensata come una stazione di servizio, accoglierà i visitatori del festival, fungendo da metafora dei momenti di transizione che spesso animano i film più amati. Qui, in uno stand che ricorda un minimarket, sarà possibile non solo acquistare gli esclusivi orologi dell’evento, inclusa la speciale Swatch in edizione limitata, ma anche scoprire opere d’arte personalizzate create da ex artisti residenti dello Swatch Art Peace Hotel, la rinomata residenza artistica di Shanghai. Tra le creazioni esposte, spiccano la “Cookie Box Handbag” di Juan Pablo Chipe, un ibrido tra scultura e moda realizzato con materiali riciclati; “Hand-Colored” di Lei Lei, un sacchetto di noci che reinterpreta in chiave contemporanea la collezione Beijing Silvermine con l’antica tecnica della colorazione manuale; e “Party 5” di Philip Ortelli, che trasforma lattine di bevande in coloratissimi oggetti d’arte, invitando a riflettere sull’estetica del quotidiano e sulla cultura del consumo.

Le speciali automobili Swatch, un’iniziativa ormai consolidata, garantiranno agli appassionati di cinema un trasporto divertente e distintivo dalla stazione ferroviaria e dal porto di Locarno fino al cuore dell’evento, anticipando il divertimento fin dal primo istante.

Il Locarno Film Festival si conferma, anno dopo anno, un crocevia essenziale per registi e appassionati, un luogo dove l’arte della narrazione prende vita in uno dei cinema all’aperto più grandi e suggestivi del mondo. Swatch è orgogliosa di contribuire a questa magia, facilitando l’incontro tra arte, innovazione e la vibrante comunità cinematografica.

Swatch in edizione limitata e arte: un legame indissolubile

Fin dalla sua fondazione nel 1983, Swatch ha rivoluzionato l’industria orologiera con il suo spirito provocatorio e la sua gioia di vivere, rimanendo sempre fedele a se stessa attraverso design sorprendenti che catturano lo spirito del tempo. L’arte è da sempre parte integrante dell’identità Swatch, come dimostrano le numerose collaborazioni con artisti di fama mondiale e il progetto “Swatch Art Peace Hotel” a Shanghai. Dal 2011, questa residenza artistica accoglie menti creative da ogni angolo del globo, offrendo uno spazio di libertà e un incubatore di idee, dove oltre 550 artisti provenienti da 59 paesi hanno potuto sviluppare le loro carriere e dare vita a nuove espressioni artistiche. Swatch non si limita a produrre orologi; crea icone culturali che portano l’arte e la creatività al polso di tutti, e la sua presenza al Locarno Film Festival ne è la chiara dimostrazione.