La città ticinese si prepara ad accogliere un evento incedibile, legato al panorama della moda e del design. L’edizione 2025 di Moda & Design, organizzata dalla Scuola di Moda Lugano, si terrà nella prestigiosa cornice del Palazzo Mantegazza. Sotto la direzione artistica della stilista Dea Semadeni e con il supporto dell’agenzia SR SPECIAL EVENTS CONSULTING e METAMORPHOSIS, la manifestazione offrirà una panoramica sulle tendenze emergenti e le nuove direzioni del settore.
Creatività e sperimentazione: la nuova generazione di designer
Quattro giovani talenti, Marjan Bigaraz, Carlotta Cazia, Alisa Citak e Wendy Sancio, presenteranno collezioni ispirate al tema “La donna floreale”. Le loro creazioni, frutto di un raffinato equilibrio tra innovazione e tradizione, si distinguono per l’uso di materiali innovativi, tagli sperimentali e dettagli sartoriali sofisticati. Il pubblico avrà l’opportunità di esplorare una visione inedita della moda, in cui l’artigianalità incontra le avanguardie stilistiche.
Sostenibilità e tecnologia: le chiavi del futuro
Uno dei focus centrali dell’evento sarà l’attenzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione nel settore tessile e dell’abbigliamento. Designer affermati e nuove promesse della moda presenteranno collezioni realizzate con materiali riciclati e soluzioni innovative, dimostrando come creatività e responsabilità possano convivere armoniosamente.
Moda & Design 2025: punto di riferimento per il settore
Moda & Design 2025 si conferma un appuntamento imprescindibile per gli addetti ai lavori. Il programma vedrà la partecipazione di rinomati ospiti e aziende partner, che contribuiranno con riflessioni e presentazioni sulle prospettive del settore. Il fashion show includerà marchi svizzeri di spicco, tra cui Dea Semadeni, Marjan Bigaraz Luxury Bags, Andrea Pinton, Dominique Scanzini Nerfin, Christoper Fader, Ella Reinhardt, Atelier ALTEA, GLENDAVID, TUCANO, ECREW. Le loro collezioni offriranno un tributo alla creatività elvetica, fondendo tradizione e innovazione.
Un tocco di prestigio verrà aggiunto dalla Maison SCAVIA di Lugano, che impreziosirà gli abiti con gioielli raffinati, arricchiti da pietre preziose e diamanti. Il backstage sarà curato dal Salone Hair Stylist MISTRETTA e dal team di make-up artist della FBM ACADEMY, mentre la regia, le riprese video e fotografiche saranno affidate a Simone Traversari ed Edoardo Ferri.
Finale all’insegna del gusto e del networking
Al termine della sfilata, gli ospiti potranno gustare un esclusivo aperitivo firmato dal Ristorante META, accompagnato da ostriche e spumante, grazie alla collaborazione con i partner TAMBORINI VINI e AMELIE les Huitres. Un’occasione perfetta per incontrare i designer e avviare nuove sinergie professionali nel contesto elegante del Palazzo Mantegazza a Lugano Paradiso.
I biglietti per la serata sono disponibili a CHF 70 e possono essere acquistati sulla pagina dedicata.