Nelle sfilate di questo autunno, MARYLING presenta “Winter Snowflake Adventure”: un’immersione magica nella natura, pretesto per creare una collezione elegante e comoda, moderna e colorata, che rilegge in maniera accattivante l’evoluzione dello sport, sempre più riconoscibile, iconico, lussuosamente funzionale e in dialogo con la moda.

Andare sempre avanti è l’essenza di ICEBERG ; mantenendo un equilibrio tra audacia e autenticità, il brand si distingue per il suo stile incisivo e accessibile, giocoso e positivo, tratto distintivo che perdura nel tempo. I cappotti realizzati a taglio vivo sono reversibili e offrono un’elegante versatilità che permette di indossarli da entrambi i lati: uno in raffinata ecopelle e l’altro con un motivo a spina di pesce.

Per il suo debutto da MOSCHINO , il direttore creativo Adrian Appiolaza rende omaggio al suo fondatore, alla sua tradizione di eccellenza e arguzia, alla sua essenza. Una collezione basata sulla sartoria e l’artigianato ma anche sui gesti e sull’ideologia. I messaggi onnicomprensivi di pace e amore di Franco Moschino sono rilevanti e attuali come non mai, reiterati per una nuova generazione, una nuova era ma con lo stesso impatto.

Il lavoro di CARMEN BASILIQUE (nella foto di testa) gioca invece sul concetto dell’artigianalità: capi esclusivi che nascono nel suo Atelie di via Nassa a Lugano, progettati su misura, con i migliori materiali e con una filiera tracciabile, per un concetto unico si sostenibilità e contemporaneità.

Per MAURIZIO BINI il foulard diventa l’accessorio per eccellenza: ecco un mix di disegni esclusivi, materiali pregiati, colori accesi che esaltano il look, da indossare al collo, nel girovita, sulla borsa, su un cappello. I design innovativi e distintivi riflettono una forte personalità, offrendo un’interpretazione fresca ed esclusiva della moda.

Anche l’universo maschile è attento ai dettagli e il brand SILVIO FIORELLO propone una capsule collection dedicata al Rinascimento: ispirazioni derivanti da disegni, particolari, figure, colori e grafiche che sono il leit motiv delle stampe su cravatte e pochette. L’idea è che la moda sia davvero veicolo di cultura e di una narrazione da indossare e regalare.

Atlantico” è il titolo della collezione EMPORIO ARMANI: protagonisti il mare d’inverno freddo e impetuoso, le navi che lo solcano e i caratteri che lo popolano come i marinai, mozzi e ufficiali. Capi dal carattere deciso, con silhouette nette, lunghi cappotti, giacche abbreviate e pantaloni dai volumi generosi.

Per BRETT JOHNSON il guardaroba è ispirato ad un viaggio nella Vallée de Joux, in Svizzera. Protagonisti capi tecnici in cashmere e lana: bomber, impermeabili e parka dal sapore militare, cappotti dalle linee ampie e pulite; la maglieria presenta modelli in puro cashmere, impreziositi ulteriormente da dettagli in pelle, ton sur ton.

Stile, Intelligenza Artificiale ed evoluzione estetica si incontrano nella collezione HARMONT & BLAINE: tre guardaroba principali che esplorano il design dell’essenza, il lato artistico del colore e il comfort delle pause nella natura. Il mondo Retro Future immagina la creatività utilizzando la tecnologia, con nuovi pattern elaborati in un mondo avveniristico e surreale, in cui l’AI trasforma e reinventa gli scenari iconici della città di origine del brand: Napoli del domani appare in una serie di cartoline che ne reinterpretano i luoghi simbolo.