Emozioni forti, a tutto campo, ma certamente non solo questo: la meccanica di vertice proposta sulle esclusive varianti AMG del potente SUV GLE è pensata per garantire tutta la sportività di questa leggendaria divisione sportiva in combinazione al rispetto “granitico” di guidabilità, comfort ed intuitività di utilizzo, per poterne fare veicoli perfetti nell’aggredire le curve come per la vita di tutti i giorni, in famiglia. E il plurale è garantito dalla doppia scelta che si può fare scegliendo GLE 63 S, declinata nelle varianti di carrozzeria standard oppure Coupé. L’unità motrice di punta è garantita dal suggestivo otto cilindri a V di 4.0 litri con doppia sovralimentazione (un turbocompressore per ciascuna delle due bancate), cui si aggiunge la soluzione micro-ibrida con alternatore-starter EQ Boost e rete di bordo a 48 V che, di suo, offre una spinta supplementare di 22 cavalli e 250 Nm; la parziale elettrificazione porta inoltre in dote l’esclusione dei cilindri nel funzionamento a carico parziale, in modo da ottimizzare consumi ed emissioni quando non sono necessarie le prestazioni massime.
Senza controllo non c’è meccanica che tenga ed anche sotto questo aspetto le GLE AMG 63 S spiccano per il comparto trasmissione d’eccezione, messo a punto specificamente. Il cambio automatico è l’eccellente Speedshift TCT a nove marce, ottimizzato per questa motorizzazione con componenti meccanici e software di gestione in grado di assicurare passaggi di rapporto rapidissimi e diretti sia in modalità automatica che a controllo manuale, includendo tra l’altro anche la scalata multipla e la doppietta automatizzata per il massimo coinvolgimento; la trazione integrale 4MATIC+ parte dalla spinta standard prevalente sulle ruote posteriori per aggiungere coppia all’asse anteriore in tempo reale, in base alle condizioni di impiego e allo stile di guida, lavorando in combinazione alla gestione elettronica di motricità e stabilità ed alle svariate modalità di marcia per influenzare attivamente la dinamica di guida. Oltre ai programmi più sportivi, Sport, Sport+ e Race, le GLE 63 S possono infatti contare sulle dinamiche specifiche per la marcia in off-road o su fondi difficili; l’assetto regolabile adatta altezza dal suolo, rigidità e rapidità di smorzamento per offrire sempre il profilo ideale di risposta. Non solo: lo sterzo parametrico sportivo AMG con rapporto di trasmissione variabile e il controllo antirollio attivo Active Ride Control aggiungono ulteriore incisività e qualità alle sensazioni di guida, che divengono così particolarmente dirette, raffinate ed appaganti ad ogni velocità.
Lo stile muscoloso ed espressivo della carrozzeria trasmette con immediatezza tutta l’esclusività delle GLE 63 S, mentre il taglio della coda distingue nettamente le due varianti di carrozzeria: più pratico e funzionale per la soluzione standard, certamente però tutt’altro che banale, oppure fluido ed evocativo sulla Coupé pensata per suggerire dinamismo a tutto campo. Internamente l’ambiente di bordo, su entrambe, offre il massimo della ricercatezza e della dotazione tecnologica, sottolineando la qualità dell’accoglienza anche attraverso soluzioni esclusive tra cui i rivestimenti in pelle nappa e microfibra ed il pacchetto Energizing Plus, che racchiude poltrone anteriori Multocontour climatizzate, trattamento attivo dell’atmosfera e svariati programmi di massaggio in funzione delle condizioni di guida e all’umore del conducente: coccole raffinate irrinunciabili a bordo di auto pensate per offrire il massimo, sotto ogni profilo.
Mercedes-AMG GLE 63 S 4MATIC+
Motore Otto cilindri a V, biturbo
Cilindrata cm3 3’982
Carburante Benzina
Potenza max. 612 cv (450 kW) + 22 cv EQ Boost
Coppia max. 850 Nm a 2’500-4’500 giri/min.
Velocità max. 280 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 3,8 secondi
Capacità serbatoio 74 litri
Peso totale 2’665 kg
Trazione Integrale