Si inizia a ragionare in termini di ricarica e capacità di batteria anche in Casa AMG, con l’innovativa, grande berlina elettrica EQS al debutto nella gamma ad alte prestazioni nella variante di punta 53 4Matic+: la sua missione è quella di coniugare la mobilità a corrente di ultima generazione con le irrinunciabili doti di agilità e sportività, vanto della speciale divisione Mercedes. La cura dinamica di questa quattro porte suggestiva poggia su basi tecnologiche avanzate, di ultima generazione: anche per questo, viene garantita un’autonomia di ampio respiro – fino a 580 km secondo la normativa WLTP -, con il potente accumulatore da oltre 100 kWh in grado di accettare la ricarica ultrarapida su reti pubbliche (fino a 200 kW) in modo da limitare al minimo i tempi di attesa. Al punto da farsi bastare diciannove minuti per immagazzinare corrente sufficiente a percorrere 300 km.
Lo stile affascinante e molto personale che distingue il modello spicca in special modo nel design con abitacolo avanzato, quasi un tutt’uno con lo sviluppo della zona compatta frontale, combinato alla coda dal profilo rastremato: soluzione resa possibile dall’architettura costruttiva specifica per modelli a propulsione elettrica, che permette la massima ottimizzazione di spazi e risorse. La versione AMG porta inoltre ad un limite ulteriore diversi elementi tecnici a partire proprio dai due motori a corrente di costruzione specifica, uno per ciascun assale. Con due livelli di potenza, riservando allo speciale pacchetto Dynamic Plus l’accesso alle massime prestazioni: in questo caso la coppia massima stessa supera i mille Nm, contribuendo ad una capacità di accelerazione da fermo degna delle migliori Gran Turismo. Per sottolineare adeguatamente un quadro prestazionale di tale portata, la divisione sportiva ha messo a punto tra l’altro uno speciale programma di sonorità coinvolgenti, con la regolazione per le alte prestazioni che prevede la diffusione della speciale tonalità Performance sia internamente sia all’esterno della vettura stessa, incluse modulazione e intensità variabili in funzione delle condizioni di marcia.
Non solo scatto esaltante: l’agilità dinamica promessa dalla EQS 53 è assicurata dalla sterzata integrale, che a bassa andatura prevede le ruote posteriori in controfase rispetto alle anteriori in modo da assicurare un diametro di volta da vettura compatta. La trazione integrale a ripartizione totalmente variabile beneficia a sua volta dell’estrema reattività dei due motori elettrici ed è capace di variare fino a diecimila volte al minuto la coppia esercitata su ciascuna ruota. Le sospensioni sono naturalmente pneumatiche: la vettura può viaggiare sul “velluto” come rispondere con la più elevata prontezza agli impulsi del volante. Per esaltare il proprio grado di sportività sono naturalmente a disposizione svariati programmi di marcia, insieme allo stesso software di telemetria per la guida in circuito.
La suggestione AMG si estende esaustivamente nel design dell’abitacolo, che si affida ad un ambiente di chiara impostazione sportiva valorizzati da rivestimenti speciali in materiale Artico con microfibra e cuciture a contrasto, o in alternativa alla classica pelle nappa. In plancia è protagonista l’innovativo sistema multimediale MBUX Hyperscreen, con schermo dal profilo arcuato esteso a tutta larghezza: si tratta in realtà di tre grandi display distinti, ma coperti da un unico cristallo. Il passeggero anteriore può così godere, tra l’altro, dei contenuti multimediali anche durante la marcia, mentre le varie informazioni contestuali vengono suddivise automaticamente dall’alto verso il basso a seconda della loro importanza.
Dati tecnici della Mercedes-AMG E 53 4MATIC+
Motore Due motori elettrici sincroni a magneti permanen
Potenza max. 658 cv (484 kW) / 761 cv (560 kW) con Pack Dynamic Plus
Coppia max. 950 nm/1020 Nm a – giri/min.
Velocità max. 220 km/h/250 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 3,8 secondi / 3,4 secondi
Capacità batteria 107,8 kWh
Peso totale 2.655 kg
Trazione Integrale