Non saprei proprio da dove iniziare, ma da qualche parte bisogna pur partire, no? Le emozioni e la felicità “post test” sono moltissime ed è difficile metterle in ordine. Ma proviamoci: comincio a dirvi che ho provato una tra le vetture stradali più performanti di sempre, che è stata sviluppata da una delle case automobilistiche più prestigiose e che il modello è stato dedicato a uno dei circuiti più difficili e tecnici al mondo: il Nürburgring Nordschleife. Sissignori, in questa edizione vi presento la Mercedes-AMG GT R! La concessione di questa “opera d’arte” è da attribuire a colui che si è fidato a mettermi tra le mani un gioiello simile, e cioè l’amico e direttore di Mercedes-Benz Automobili SA (succursale di Lugano-Pazzallo) Andrea Gianotti, che ringrazio. L’unicità di questa vettura dalle linee accattivanti e sportive è anche nelle verniciature esterne: offre una gamma di colori molto particolare tra cui il “Green hell magno AMG” che è un verde particolarissimo, appunto dedicato al famigerato “Inferno Verde”, così è denominato il “vecchio” Nürburgring. Per quanto riguarda l’handling e la potenza dell’auto, vi posso assicurare che è impressionante: dalla sicurezza che trasmette nei cambi di direzione repentini, a curve più lunghe e impegnative. Pensate che a certe velocità le ruote posteriori sterzano nella stessa direzione di quelle anteriori. La frenata è davvero performante grazie all’impianto in ceramica e composito. Ora, non vorrei che pensiate che non abbia rispettato i limiti stradali: ebbene sì, sempre nei limiti di legge, ma vi assicuro che il paragone potrebbe essere quello di mettere un bambino in un negozio di caramelle e dirgli di non toccarle nemmeno! E non ho detto mangiarle… Perdonatemi la banalità, ma questa è la sensazione che ho provato io al volante! La Mercedes AMG GT R dispone di una serie di leve e levette, tra cui quella per selezionare le varie modalità di guida, da sportiva a più sportiva, e io voglio ovviamente parlarvi di quella più estrema, la modalità “RACE”. Beh, lo dice la parola stessa, ma vi assicuro che anche a velocità contenute questa versione è pura goduria, rende la vettura una vera belva inferocita pronta a tutto. Una modalità da sfruttare appieno in occasione di un “track day”! Vorrei continuare a scrivere perché le emozioni sono state tantissime, ma non voglio svelarvi proprio tutto, così finisco riportando una frase/slogan “ufficiale” di Mercedes-Benz su questo “mostro”: “Il ruggito che fa rabbrividire la strada”.
Qualche dato della Mercedes-AMG GT R
Motore
V8
Cilindrata
3’982 cc.
Alimentazione
Benzina
Potenza max.
585 cv (430 kW) a 6’250 giri
Coppia max.
700 Nm a 1’900 / 5’500 giri
Velocità max.
318 km/h
Accelerazione 0-100 km/h
3.6 sec.
Capacità serbatoio
65 litri
Peso totale
1’630 kg
Trazione
Posteriore