Prestazioni estreme, efficienza straordinaria
Al cuore del nuovo Bentayga V8 si trova un nuovissimo motore V8 da 4 litri e 32 valvole con turbocompressori twin-scroll localizzati all’interno della “V” del motore. L’unità dinamica sviluppa 550 CV 770 Nm di coppia, risultante in una velocità massima di 290 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Le prestazioni uniche nel suo genere del Bentayga V8 sono accompagnate da un’autonomia di 746 km, con emissioni di CO2 pari a 260 g/Km. La raffinata efficienza (11,4 l/100 km) è possibile in parte grazie alla capacità del motore di disattivare quattro dei suoi otto cilindri in condizioni adatte, senza compromettere la guidabilità. Il cambio ottimale avviene in solo 20 millisecondi e ciò lo rende impercettibile. Inoltre, l’aggiunta della tecnologia Stop-Start, che si può attivare a velocità vicine all’arresto, contribuisce a scalare la quantità di emissioni.
Design esterno incredibile e individuale
La foggia è definita dalle linee robuste e scolpite del Bentayga, che ne bilanciano lo spirito atletico con un’inconfondibile look su strada. Il Bentayga V8 trasuda il DNA Bentley, dai quattro fari tondi corredati da luci a LED, per arrivare all’ampia griglia a nido d’ape, mentre l’esplicita linea di cintura, le ampie fiancate posteriori e l’assetto rialzato riflettono le robuste prestazioni da fuoristrada del SUV di lusso.
Per la prima volta, i freni opzionali in carboceramica sono offerti nel Bentayga. L’impianto frenante è il più rande e potente sistema a disco mai montato su una Bentley e il più grande impianto frenante anteriore disponibile su qualsiasi auto di serie. Inoltre, nel Bentayga V8 sono state introdotte le pinze dei freni sportive rosse per gli impianti frenanti in metallo standard anteriore e posteriore. Le pinze sono verniciate con una tintura Tornado speciale rossa resistente alle alte temperature, che denotano in maniera decisiva l’idea di dinamicità di questo Bentayga V8 orientato alle prestazioni.
Un’inconfondibile griglia nera e cromata nella parte anteriore è completata dai terminali di scarico “twin-quad” di Bentley nella parte posteriore, ed entrambi richiamano con eleganza la nuova specifica del motore.
Interni di lusso realizzati a mano
Con il Bentayga V8 continua la tradizione Bentley nella meticolosa attenzione ai dettagli e nella precisione perfetta della realizzazione a mano mediante l’utilizzo di materiali autentici. I clienti possono specificare la richiesta di cuciture a mano incrociate, che mettono in risalto le linee stilistiche dei sedili e dei pannelli delle portiere e, come estrema adattabilità è possibile scegliere la configurazione del Bentayga a quattro, cinque o sette posti. Nel Bentayga V8 vengono offerte tre nuove innovative opzioni per gli interni: una finitura lucida in fibra di carbonio che sostituisce e superfici in radica tradizionali; un volante in radica pelle; e una nuova e ricca pelle in colore rosso, Cricket Ball. Per la prima volta, in una Bentley viene offerta ai clienti che ricercano un tocco di modernità e tecnicità una finitura lucida in fibra di carbonio. Il volante a tre razze rivestito in radica e pelle (disponibile in sette diverse finiture di radica) utilizza in maniera unica una solida base in legno e allo stesso tempo, mantiene l’integrità e autenticità delle caratteristiche degli interni offerte da Bentley.
Prestazioni fluide e dinamiche su ogni terreno
Il Bentayga V8 è disponibile con la tecnologia Bentley Dynamic Ride, il primo sistema elettronico al mondo di controllo attivo del rollio da 48V. Questo sistema controbilancia le forze laterali che generano il rollio in curva e garantisce la massima aderenza degli pneumatici, offrendo un abitacolo con stabilità ai vertici della categoria, comfort di guida ed eccezionale maneggevolezza. Il sistema adattativo e reattivo di Bentley produce una resistenza torsionale variabile che rende il Bentayga dinamicamente performante, senza pregiudicare il comfort degli occupanti. Il rivoluzionario utilizzo di un sistema a 48V garantisce una risposta immediata e silenziosa per affrontare qualsiasi tipo di superficie stradale.
Il Bentayga garantisce comfort di guida, sensibilità dello sterzo e maneggevolezza ai vertici della categoria, grazie a un telaio estremamente sofisticato e al controllo elettronico della stabilità (ESC). Oltre all’evoluto sistema di controllo trazione a più modalità (TCS), il Bentayga è inoltre dotato di controllo della velocità in discesa (HDC). Inoltre, il Bentayga offre la più ampia gamma di impostazioni di guida su strada e in fuoristrada al mondo, grazie al Drive Dynamics Mode di Bentley e alle specifiche opzionali All-Terrain. Sono disponibili fino a otto modalità (quattro in strada e quattro fuoristrada), che consentono ai conducenti di selezionare la configurazione dinamica più adatta alla superficie o condizione stradale, semplicemente ruotando un selettore.
Funzioni innovative e tecnologie all’avanguardia
Una serie di innovativi sistemi di assistenza alla guida e funzionalità infotainment, progettati appositamente per migliorare sicurezza, comfort e comodità rendono il Bentayga un SUV di lusso innovativo, all’avanguardia e connesso.
Il regolatore di velocità adattivo, che consente al conducente di mantenere una distanza predefinita dalla vettura che lo precede, include funzionalità Stop & Go, regolatore di velocità predittivo e sistema di assistenza al traffico. Il sistema ACC predittivo utilizza i dati forniti dal navigatore, i sensori e le telecamere al fine di prevedere curve, perimetri urbani e limiti di velocità, variando di conseguenza la velocità della vettura per un comfort superiore e minori consumi di carburante.
Numerosi sono gli ausili alla guida che il Bentayga V8 offre per la percorrenza su ciclo urbano. Tra questi figurano il sistema di rilevamento della segnaletica stradale, che rileva i segnali stradali e mostra al conducente le relative informazioni. L’avviso di attraversamento posteriore si avvale di tecnologia radar per rilevare attraversamenti all’uscita in retromarcia da un parcheggio. Infine il sistema Top View consente di visualizzare, grazie a quattro telecamere, un’immagine complessiva dei dintorni della vettura. L’utilizzo integrato di questi sistemi contribuisce ad ottimizzare l’esperienza di guida al volante del Bentayga. Inoltre, è disponibile il sistema Park Assist, che individua spazi paralleli o perpendicolari adeguati e muove automaticamente lo sterzo per facilitare le manovre di parcheggio. Altri sistemi innovativi comprendono il Night Vision, che si avvale della tecnologia a infrarossi per identificare potenziali ostacoli davanti alla vettura, e il display HUD, che riduce al minimo le distrazioni per il conducente aumentando la sicurezza di guida.
Auto e moto
Potenza, lusso, esperienza di guida e carattere sportivo
29 Maggio 2018