Difficile immaginare un’icona di maggior fascino quando si parla della Mercedes SL. Capace di attraversare epoche intere adottando gusti e tecnologie del momento, rinnovandosi di volta in volta un po’ come un’Araba Fenice: proprio come accade con questa nuova generazione. Si tratta infatti di un’autentica riedizione di un classico senza tempo, che ritrova le proprie origini più dinamiche – era nata quasi settant’anni fa come sportiva da corsa adattata all’impiego stradale – attraverso le attenzioni premurose di AMG: è infatti la divisione ad alte prestazioni ad aver preso in carico l’intero sviluppo di quest’ultima SL.

La vettura prende forma da una scocca del tutto inedita, realizzata ex-novo in alluminio composito per garantire la più elevata rigidità torsionale unitamente al peso più contenuto; in questo modo la Casa assicura valori che nulla hanno da invidiare alla stessa AMG GT Roadster, pure simile nella tipologia costruttiva. Altrettanto curata l’aerodinamica, articolata attorno alle linee contemporanee e sportive che distinguono la nuova convertibile, dalla linea di cintura sinuosa e leggermente a cuneo. Vi prendono parte anche diversi elementi attivi: al sistema di parzializzazione delle prese d’aria frontali si aggiungono il profilo attivo in carbonio nella zona inferiore del motore – genera maggior effetto Venturi sotto l’auto – e lo spoiler posteriore estraibile. Quest’ultimo, a riposo, è completamente integrato nel cofano del bagagliaio ed è in grado di assumere cinque angolazioni progressive a partire dall’andatura di 80 km/h. Un elemento necessario per la stabilità, tenuto anche conto che nella versione più performante la SL può vantare una velocità di punta largamente superiore ai 300 km/h.

La capote torna al tessuto e sostituisce il tetto rigido ripiegabile precedentemente in uso; più leggera e compatta, è realizzata in tre strati con inserto in materiale fonoassorbente e può essere aperta o chiusa elettricamente in appena 15 secondi, anche in movimento fino a 60 km/h. L’ambiente di bordo è contemporaneo nel look, al tempo stesso “classico” nella soluzione delle bocchette circolari disposte sulla plancia. La digitalizzazione di ultima generazione MBUX include il vasto schermo centrale multifunzione a sviluppo verticale con inclinazione regolabile, mentre sul piano degli ausili alla guida sono presenti tutti i sistemi più evoluti in uso sugli altri modelli alto di gamma. Lo spazio privilegia naturalmente la sistemazione sulle poltrone anteriori, ampie e avvolgenti con generoso tunnel centrale che funge anche da elemento di separazione. Di serie, inoltre, l’aerazione Airscarf negli appoggiatesta, per avvolgere collo e nuca con opportuni flussi di aria temperata permettendo di godersi al meglio la guida a cielo aperto anche nelle stagioni meno miti. Dietro ai sedili anteriori trova spazio un compatto divanetto a due posti.

Sul piano dinamico, la tecnologia più raffinata è sovrana. La SL “by AMG” spicca per l’inedita adozione della trazione integrale, sulle due versioni di lancio 55 (476 cv) e 63, nella sua variante più sofisticata 4MATIC+ a ripartizione completamente variabile. In aggiunta, l’asse posteriore impiega la soluzione sterzante attiva, assicurando più agilità tra le curve e superiore stabilità sul veloce. L’assetto è regolabile per adattarsi al meglio alla marcia più confortevole come alla pista, sfruttando sulla 63 elementi idraulici adattivi unitamente al controllo attivo del rollio. Ciliegina sulla torta: l’impianto frenante si avvale di dischi in materiale composito.

Winteler

Dati tecnici della Mercedes-AMG SL 63 4MATIC+

Motore                                  Otto cilindri a V, biturbo

Cilindrata cm3                          3.982

Carburante                              Benzina

Potenza max.                          585 cv (430 kW)

Coppia max.                             800 Nm a 2.500-5.000 giri/min.

Velocità max.                          315 km/h

Accelerazione 0-100 km/h        3,6 secondi

Capacità serbatoio                   70 litri

Peso totale                             1.970 kg

Trazione                                 Integrale