Mercedes-AMG S 63 E Performance: prestazioni fuori dell’ordinario con tutta la raffinatezza e la ricercatezza proprie della categoria al vertice del mondo Mercedes: la Classe S declinata secondo la divisione sportiva AMG è parte integrante della tradizione, a partire dalla 300 SEL 6.8 AMG del 1971. Ora ritorna nella chiave tecnologica più moderna, contraddistinta dalla tecnologia ibrida di ultima generazione derivata dall’esperienza della Casa nella massima formula e orientata alla performance spinta.

Il look levigato della sinuosa ammiraglia riceve diverse personalizzazioni che ne esaltano stilisticamente l’espressività, inclusa per la prima volta l’adozione della mascherina frontale specifica AMG contraddistinta da lamelle verticali, in combinazione a prese d’aria maggiorate, specifici rivestimenti sottoporta, ampio diffusore posteriore nonché cerchi in lega fucinati con diametro fino a 21 pollici.

Altrettanto ricercato l’ambiente di bordo, sottolineato dall’impiego di materiali, combinazioni cromatiche e tonalità esclusivi della divisione sportiva, bilanciati tra l’accrescimento di sportività e dinamismo dell’atmosfera e piena conservazione di raffinatezza ed esclusività di allestimento.

Nonostante la vocazione al viaggio, la S E Performance viene inoltre corredata di specifiche schermate di strumentazione, head-up display e sistema multimediale dedicate alla massima prestazione, tra cui quella Supersport che visualizza tra l’altro cartina di navigazione con dati di telemetria oltre alle configurazioni specifiche di assetto e cambio. Per l’impiego più dinamico sono disponibili i programmi di marcia Sport+ e Individual (programmabile dall’utente), cui si aggiungono quello sportivo intermedio, due dedicati alla marcia in elettrico – il primo per viaggiare solo a corrente, il secondo per privilegiare il mantenimento del livello di carica -, la modalità dedicata al massimo comfort e infine il programma specifico per adattare l’auto ai fondi con aderenza limitata.

Il cuore ibrido della Classe S E Performance AMG si compone del classico otto cilindri a V, biturbo da 612 cv combinato al propulsore elettrico da 190 cv, montato sull’asse posteriore e corredato di una sua specifica trasmissione a due velocità. Quest’ultimo lavora di concerto con il cambio automatico principale a nove rapporti (del tipo a doppia frizione, più diretto e coinvolgente di quello a convertitore di coppia) per poter sfruttare la coppia totale di sistema, che supera l’impressionante livello di 1400 Nm. Non meno importante la specifica batteria al litio High Performance AMG (HPB) da 13,1 kWh, concepita per poter assicurare una potenza elevata e richiamabile frequentemente: 70 kW di potenza continua e picco di 140 kW sostenibile per 10 secondi. La ricarica beneficia di una potente rigenerazione in rallentamento selezionabile su quattro livelli, oltre che all’occorrenza su reti esterne. L’autonomia elettrica raggiunge i 33 km.

L’intera dinamica di marcia di questa esclusiva ammiraglia sportiva viene adattata in tempo reale a seconda di andatura e stile di guida: sterzata integrale, sospensioni regolabili con controllo attivo del rollio, programma di stabilità, trazione integrale 4MATIC+ Performance e differenziale posteriore autobloccante a controllo elettronico sono ricalibrati di continuo per garantire la massima efficacia e le migliori condizioni di esercizio. In questo modo, tra le curve la Classe S E Performance riesce a mettere in campo un comportamento dinamico a livello delle migliori sportive, con i rettilinei che scompaiono sulla spinta della poderosa capacità di spinta.

Mercedes-AMG S 63 E Performance

 

Motore                                    Sistema ibrido plug-in con V8 biturbo e unità elettrica

Cilindrata cm3                         3.982

Carburante                              Benzina

Potenza max.                          802 cv (590 kW)

Coppia max.                            1.430 Nm

Velocità max.                          250/290 km/h

Accel. 0-100 km/h                 3,3 secondi

Capacità serbatoio                 76 litri

Peso totale                              2.595 kg

Trazione                                  Integrale

Winteler Lugano