Non passa inosservata e vanta prestazioni entusiasmanti a tutto campo, affidandosi ad una meccanica ultima generazione capace di armonizzare con notevole intelligenza la componente elettrificata di bordo: la versione a sei cilindri della GLE allestita dalla divisione sportiva AMG nasce per spiccare grazie alla sua tecnologia al servizio del miglior dinamismo in chiave moderna. Cuore della vettura è infatti il sistema micro ibrido EQ Boost, ottenuto con l’impiego di un alternatore-starter installato tra motore e cambio capace di sfruttare l’energia di recupero in frenata – conservata in una compatta batteria specifica – per aggiungere per brevi tratti 16 kW di potenza e 250 Nm di coppia supplementari, proprio quando serve il picco di spinta; allo stesso tempo, fornendo l’energia di azionamento al compressore elettrico supplementare che alza la sovrappressione senza ritardi, finché si inserisce il turbo principale a gas di scarico.
Risorse che riducono consumi ed emissioni, allo stesso tempo lavorando silenziosamente per offrire al Suv sportivo un carattere forte e a tutto campo. Il 3.0 sei cilindri in linea è infatti reattivo pressoché istantaneamente ad ogni regime, i 435 cv ci sono sempre subito ed ogni scatto da fermo lascia apprezzare tutta l’energia, fuori dal comune, che accompagna ogni realizzazione firmata AMG. L’eccellenza della GLE 53 non si ferma però qui, vantando trasmissione e sospensioni di autentica eccellenza. La prima è l’esclusiva 4MATIC+, evoluzione Performance in grado di assicurare livelli massimi di aderenza e dinamismo grazie alla ripartizione variabile continua della distribuzione di coppia tra gli assali: risultano superiori la capacità di trazione trasversale ed il dinamismo dell’auto tra le curve, con massima capacità di accelerazione. Si aggiunge poi il contributo altrettanto fondamentale delle sospensioni pneumatiche Active Ride Control AMG, complete anche di stabilizzazione attiva del rollio particolarmente rapida per garantire l’eccellenza di stabilità del corpo vettura con il miglior comfort nella guida in rettilineo. Grazie poi ai sette programmi di marcia a disposizione, la GLE 53 più essere ribassata di 15 mm oppure rialzata di 55 mm con le modalità di marcia adatte al fuoristrada.
Sul piano del design, il Suv tedesco by AMG propone uno stile deciso ma ricercato, capace di trasmettere immediatamente la sua carica di energia – caratteristici tra l’altro i quindici listelli cromati verticali della mascherina e le ruote da 20”-22” con archi passaruota in tinta carrozzeria – conservando tuttavia classe ed eleganza come si conviene ad un modello molto sportivo ma pensato per essere a suo agio in ogni situazione. Internamente, l’accoglienza esclusiva è invece giocata sugli inconfondibili dettagli in rosso su rivestimenti di base in pelle ecologica e microfibra, mentre i tocchi in alluminio spazzolato completano l’accento dinamico insieme alle poltrone anteriori di foggia sportiva: eccellenti per ergonomia e contenimento, con comfort superiore. Gli esclusivi programmi di personalizzazione permettono in ogni caso di adattare tonalità e materiali interni al proprio gusto personale, mentre la possibilità di disporre della terza fila di sedili a scomparsa estende l’abitabilità fino a sette persone: ogni evenienza è così coperta. Nessuna necessità di imparare difficili sequenze di comandi per “pilotare” navigazione e multimedialità di bordo, dato che grazie ai comandi vocali intelligenti la vettura riconosce voce e frasi naturali per assecondare da subito ogni richiesta.
Alcuni dati tecnici della Mercedes-AMG GLE 53 4MATIC+
Motore Se cilindri, biturbo con sistema micro-ibrido
Cilindrata cm3 2’999
Carburante Benzina
Potenza max. 435 cv (320 kW)
Coppia max. 520 Nm a 1800-5800 giri/min.
Velocità max. 250 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 5,3 secondi
Capacità serbatoio 70 litri
Peso totale 2565 kg
Trazione Integrale