La Mercedes-AMG GLC 63 S E Performance, suv di dimensioni medie, nel cuore dell’ampia gamma Mercedes, la diffusa GLC non ha bisogno di presentazioni: spicca per stile, accoglienza, comfort e tecnologie di ultima generazione. Meritando ulteriori attenzioni, per versatilità e prestazioni, nella sua versione AMG di punta: capace di vantare una propulsione ibrida di tipo ricaricabile (plug-in) concepita proprio in funzione delle migliori qualità dinamiche, ma capace di adattarsi alla perfezione all’uso quotidiano. Questa tecnologia – naturalmente disponibile anche sulla versione GLC Coupé, con coda più slanciata – fa tesoro dell’esperienza agonistica della marca nella massima formula e, su strada, si traduce dunque in un ventaglio di possibilità dinamiche davvero ampio.
Potendo spaziare dalla marcia puramente elettrica, del tutto silenziosa e a emissioni locali zero sia pur per soli 12 km – ma sufficienti ad esempio per transitare nelle zone residenziali – al massimo contributo di spinta della potente unità elettrica, con speciale batteria ad alte prestazioni, in aggiunta all’erogazione del generosissimo due litri turbo benzina. Per affrontare in questo modo tanto i ritmi di marcia più impegnati, pista compresa, così come le semplici qualità di accelerazione e sorpasso bruciante, dalle sensazioni inebrianti.
Basti giusto considerare che, oltre alla rilevante potenza massima di sistema, questa propulsione “63 S E Performance” mette a disposizione oltre mille Nm di coppia di picco, un dato di per sé superiore a quello vantato persino da numerose “supercar”; la GLC così equipaggiata ha una massa piuttosto rilevante, ma è ad esempio capace di raggiungere i 100 km orari, da fermo, in appena tre secondi e mezzo: un lampo.
Ad offrire l’autentico “plus” energetico contribuiscono in modo particolare due soluzioni: la prima è l’esclusiva alimentazione elettrica del generoso turbocompressore a gas di scarico del quattro cilindri sovralimentato da 476 cv, che in questo modo non soffre di alcun ritardo di erogazione; la seconda è offerta dal motore a corrente da 204 cv sull’asse posteriore, studiato per assecondare al meglio la richiesta immediata di potenza.
Peculiare la stessa batteria al litio da 6,1 kWh: è particolarmente leggera e concepita per sopportare tanto la scarica che la rigenerazione in forma estremamente rapide. In questo modo, l’unità torna pressoché a pieno carico nel minor tempo possibile, richiedendo tra l’altro assai meno frequentemente la necessità di allacciamento su rete esterna. Grazie al motore elettrico posteriore, la spinta sulle quattro ruote può essere calibrata e modificata con particolare rapidità e capacità di adattamento, mentre il cambio doppia frizione a nove rapporti offre una reattività incomparabile. Specifiche, poi, le sospensioni regolabili a smorzamento adattivo, combinate al controllo attivo di rollio in curva e alla sterzata integrale: la GLC AMG di punta è agilissima nello stretto e si lascia parcheggiare in un fazzoletto, offrendo precisione e stabilità massime in curva e sul veloce.
L’abitacolo, corredato del sistema di infotainment MBUX di ultima generazione, spicca per la presenza dell’inconfondibile, generoso schermo centrale multifunzione posizionato in verticale e facilmente a portata di tocco da parte di entrambi i passeggeri anteriori. L’arredo è impreziosito da rivestimenti e dettagli di qualità superiore a sottolineare l’esclusività AMG, attraverso uno stile contemporaneo di impronta sportiva. Con poltrone anteriori avvolgenti e spazi generosi tanto per chi si accomoda in seconda fila che per il bagaglio al seguito.
Mercedes-AMG GLC 63 S E PERFORMANCE
Motore Sistema ibrido plug-in con 2.0 turbo e unità elettrica
Cilindrata cm3 1.991
Carburante Benzina
Potenza max. 680 cv (500 kW)
Coppia max. 1.020 Nm
Velocità max. 275 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 3,5 secondi
Capacità serbatoio 65 litri
Peso totale 2.310 kg
Trazione Integrale