Capostipite dei SUV di lusso, Range Rover è all’avanguardia da oltre 50 anni, sintesi di comfort eccezionale e prestazioni senza pari.
La gamma di motori della Range Rover viene ulteriormente ampliata. Gli ibridi plug-in potenti e a basso consumo di carburante dispongono di un nuovo motore elettrico da 160 kW che, combinato con il motore a benzina a sei cilindri Ingenium da 3,0 litri, produce 550 cavalli e 460 cavalli rispettivamente per le versioni P550e e P460e, rispetto ai 510 cavalli e 440 cavalli delle versioni precedenti.
Questi progressi tecnologici migliorano l’accelerazione in modalità EV (100% elettrica) riducendo di cinque secondi il tempo necessario per raggiungere i 100 km/h. Abbinando le due fonti di alimentazione, la P550e può accelerare da 0 a 100 km/h in 5,0 secondi, rispetto ai 5,5 secondi precedenti.
Disponibili accanto agli esistenti motori Ingenium a sei cilindri mild-hybrid benzina e diesel, questi motori forniscono emissioni di CO2 di 16 g/km con un’autonomia completamente elettrica aumentata fino a 121 km invece di 113 km.
Il V8 utilizza per la prima volta la tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV). Questo sistema aumenta l’efficienza del carburante raccogliendo l’energia che altrimenti andrebbe sprecata durante la decelerazione e la frenata e migliorando la ripresa quando l’energia immagazzinata viene riutilizzata nella fase di accelerazione. Unita ad altri vantaggi, tra cui un funzionamento più fluido del sistema start & stop, questa tecnologia riduce le emissioni di CO2. Sulla Range Rover SV viene introdotto anche un V8 benzina MHEV biturbo, con potenza potenziata a 615 cavalli e 750 Nm di coppia, che offre prestazioni tanto elevate quanto delicate.
I lussuosi interni della Range Rover combinano connettività semplice e tecnologia intuitiva come mai prima d’ora grazie al sistema multimediale Pivi Pro1 di ultima generazione che offre un’interfaccia chiara e intuitiva in grado di controllare le principali funzioni del veicolo tramite l’elegante touch screen in vetro flottante da 13,1 pollici. I nuovi menu laterali scorrevoli di facile utilizzo consentono un controllo immediato e preciso delle funzioni, indipendentemente dal display principale, e circa l’80% delle attività può essere eseguito con soli due clic dalla schermata principale. Il tocco con feedback tattile offre un livello superiore di interazione con l’utente.
Amazon Alexa AI4 integrato e il sistema di controllo vocale Land Rover aiutano il conducente a tenere gli occhi sulla strada mentre regolano l’atmosfera dell’abitacolo. L’avanzato sistema di aggiornamento software remoto Software Over The Air (SOTA) assicura che la Range Rover disponga sempre delle funzionalità più recenti, consentendo al veicolo e alle sue attrezzature di migliorare nel tempo.
Per la prima volta sulla Range Rover, la nuova tecnologia Country Road Assist perfeziona il cruise control adattivo per migliorare il comfort dei passeggeri e ridurre il carico di lavoro del conducente. Questo sistema intelligente utilizza i dati di navigazione per regolare automaticamente la velocità ideale, tenendo conto delle svolte della strada e dei cambiamenti di limitazione, accelerando o rallentando il veicolo.
Dopo il suo debutto nella Range Rover Sport, Dynamic Response Pro3 migliora notevolmente la guida della Range Rover. La potente tecnologia di controllo del rollio elettrico riduce l’inclinazione del corpo in curva per una guida più rilassata e precisa, utilizzando attuatori in grado di applicare fino a 1400 Nm di coppia a ciascun asse. Le impareggiabili capacità off-road di Range Rover sono inoltre migliorate dall’introduzione del controllo adattivo della velocità di crociera in fuoristrada. Specifico per il nuovo sistema Terrain Response 2®, aiuta il conducente a navigare su terreni difficili mantenendo un progresso costante a seconda delle condizioni del terreno. Il conducente può selezionare una delle quattro impostazioni di comfort e il sistema intelligente regola la velocità del veicolo di conseguenza, consentendo al conducente di concentrarsi esclusivamente sul volante per navigare su terreni difficili.
Nuova Range Rover Elettrica 2024
La prima Renge Rover elettrica si avvicina al lancio e sarà in vendita entro la fine del 2024. Come la sua progenitrice sarà basata sulla piattaforma MLA, che supporta sia i motori ibridi ICE che quelli completamente elettrici. Secondo Nick Collins, direttore del programma veicoli di JLR, «la vettura offrirà i veri valori Range Rover, tra cui capacità fuoristrada, usabilità e raffinatezza con un approccio senza compromessi. Sarà un punto di riferimento per il lusso raffinato e una testimonianza di ciò che questo marchio creerà».
La piattaforma MLA genererà altri veicoli elettrici in futuro, come parte dell’impegno di JLR di avere un modello elettrico per ciascuno dei suoi quattro marchi (Range Rover, Discovery, Defender e Jaguar) entro il 2026. La Range Rover elettrica utilizzerà inizialmente batterie fornite da un fornitore esterno, prima di passare all’uso di celle prodotte dalla Tata, società madre di JLR, quando la sua gigafactory sarà in funzione entro i prossimi cinque anni. La sottile evoluzione del design della Range Rover nel corso degli anni suggerisce che la sua silhouette riconoscibile è intrinseca al nome del modello, quindi è probabile che venga mantenuta per tutte le varianti di propulsione.