La trazione integrale continua a dare più di un vantaggio, specialmente quando le condizioni di aderenza si fanno critiche. Quando poi le condizioni sono ancora più estreme, come nel caso di ghiaccio, avere la trazione su tutte e quattro le ruote dà buone probabilità in più che almeno due ruote siano su un punto minimamente più asciutto. C’è poi un fattore psicologico da non sottovalutare: avere la ragionevole certezza di non dover mai montare le catene. C’è chi per esempio va a sciare in posti sempre diversi, non conoscendo la pendenza delle strade e non vuole correre nemmeno il più piccolo rischio di dover montare le catene. Altri, invece, semplicemente si sono abituati al 4X4 e se anche non ne hanno mai fatto uso (nel senso che magari hanno guidato sempre e solo su strade asciutte e calde), non vogliono più farne a meno.


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 148
Ticino Welcome 60 – Issu