Con questa moto la Casa di Milwaukee, sfruttando il suo design all’avanguardia e le sue capacità ingegneristiche, entra ufficialmente nel mercato delle Adventure Touring.  Robusta, potente e tecnologicamente avanzata è stata progettata da zero per alimentare lo spirito di avventura, ovunque la strada possa portare.

I modelli Pan America 1250 e Pan America 1250 Special sono alimentati dal nuovo motore Revolution Max 1250, un V-Twin da 1.250 cc raffreddato a liquido con 150 CV e 128 Nm di coppia, progettato per offrire un’ampia potenza ad alti regimi. Per ridurre al minimo il peso complessivo della motocicletta, che è di 242 kg in ordine di marcia per Pan America 1250, e di 253 kg per Pan America 1250 Special, il motore Revolution Max di Harley-Davidson è integrato come elemento centrale del telaio.

La tecnologia è stata adottata per migliorare l’esperienza di guida, come l’opzione multipla di riding mode gestiti elettronicamente e il Cornering Rider Safety Enhancements. Questa vasta raccolta di soluzioni tecnologiche è progettata per abbinare le prestazioni della motocicletta alla trazione disponibile durante l’accelerazione, la decelerazione e la frenata.

Il modello Pan America 1250 Special è dotato di sospensioni anteriori e posteriori semi-attive regolabili elettronicamente. Come innovazione assoluta nel settore, Pan America è dotata di Adaptive Ride Height (ARH), un nuovo e rivoluzionario sistema di sospensioni che passa automaticamente da una posizione bassa in fase di arresto a una altezza ottimale quando la motocicletta è in movimento.

Il propulsore è un elemento integrato nel telaio e ne modifica la forma. Tre elementi distinti – il telaio anteriore, il telaio centrale e la sezione di coda – si fissano direttamente al gruppo propulsore. Questo design riduce il peso della motocicletta e il telaio rigido contribuisce a facilitare una guida precisa. Il forcellone in alluminio pressofuso riduce al minimo le masse non sospese. Il telaio è progettato con un interasse di 1.570 mm, ideale per viaggiare e con una manovrabilità agile anche per l’off-road.

I cerchi in lega di alluminio da 19 e 17 pollici sono progettati per essere robusti ma leggeri, destinati all’uso anche su strade sterrate e sentieri. Harley-Davidson e Michelin hanno collaborato nella progettazione di uno pneumatico Scorcher Adventure per i modelli Pan America per soddisfare le esigenze anche dei viaggi più avventurosi. I pneumatici Michelin Anakee Wild con un battistrada più tassellato saranno disponibili come accessori.

Harley-Davidson e Brembo hanno collaborato a un nuovissimo sistema frenante per i modelli Pan America. Una nuova pinza radiale monoblocco a quattro pistoncini da 30 mm aumenta la rigidità riducendo il peso complessivo. I dischi anteriori hanno un diametro di 320 mm, mentre il posteriore 280 mm. Una nuova pompa freno anteriore leggera si abbina alla leva regolabile.

Tutta la strumentazione e le funzioni di infotainment sono visualizzate su un touchscreen TFT inclinabile da 6,8 pollici. La sua copertura in vetro antiriflesso lo rende più facile da vedere nelle diverse condizioni di illuminazione. La funzione touchscreen è disabilitata quando si è in movimento, ma in quel caso si possono utilizzare i comandi manuali per gestire molte funzioni del display, che si collega ai dispositivi mobili tramite Bluetooth, mentre la navigazione è fornita dall’app gratuita Harley-Davidson per iOS o Android.

Entrambi i modelli Pan America 1250 e Pan America 1250 Special sono dotati di sistemi elettronici progettati per aiutare a controllare la motocicletta durante l’accelerazione e la frenata in rettilineo o durante una curva, utili soprattutto in condizioni stradali avverse o in situazioni impreviste. La tecnologia avanzata in curva utilizza un’unità di misura inerziale IMU per un intervento ottimale quando la motocicletta è in piega rispetto a quando è in rettilineo.

Le Ride Mode selezionabili dal manubrio controllano elettronicamente il livello di intervento e le caratteristiche prestazionali della motocicletta. Cinque delle modalità sono pre-programmate. Il modello Pan America 1250 ha una modalità aggiuntiva che può essere personalizzata, mentre il modello Pan America 1250 Special ne ha tre. Ogni modalità di guida consiste in una combinazione specifica di erogazione di potenza, freno motore, sistema di frenata antibloccaggio avanzato in curva (C-ABS) e sistema di controllo della trazione avanzato in curva (C-TCS). La modalità di guida può anche regolare le impostazioni delle sospensioni semi-attive sul modello Pan America 1250 Special.