Con quali caratteristiche si presenta questo modello alimentato da un motore elettrico?

«La motocicletta LiveWire™ è dotata di una batteria ad alta tensione (o RESS, sistema ricaricabile di accumulo dell’energia) formata da celle agli ioni di litio circondate da un involucro alettato in lega d’alluminio. La batteria ad alta tensione fornisce un’autonomia di minimo 158 km nei tratti urbani e 152 km di autonomia in tracciati misti con frequenti arresti e ripartenze e lunghi tratti rettilinei. Le stime dell’autonomia, si basano sulle prestazioni attese di una batteria completamente carica utilizzata in condizioni specifiche. L’autonomia effettiva varierà a seconda delle abitudini di guida, delle condizioni climatiche e dello stato della dotazione. In ogni caso, il motore eroga una potenza istantanea al solo tocco dell’acceleratore. Nessuna frizione da rilasciare. Nessuna marcia da cambiare. Basta un colpo di acceleratore per sfrecciare via. Il motore elettrico a magneti permanenti è infatti in grado di produrre la massima coppia nominale in maniera istantanea: ecco cosa c’è alla base dell’incredibile accelerazione di LiveWire. È posizionato al di sotto della batteria per abbassare il baricentro e migliorare la manovrabilità».

In che modo può essere effettuata la ricarica?

«La LiveWire™ 2020 utilizza il caricabatterie di livello 1 e il cavo di alimentazione a bordo per collegarti a una normale presa domestica e caricare completamente la moto durante la notte. Per una ricarica più rapida, basta recarsi presso qualsiasi stazione pubblica che supporti il livello 3 a corrente continua per ottenere l’80% di ricarica in 40 minuti o una ricarica completa in un’ora».

Particolarmente avanzati sono i sistemi tecnologici di guida di cui questa motocicletta è dotata…

«Una nuova serie di elementi tecnologici danno maggiore stabilità e controllo in situazioni non ideali. I sistemi utilizzano un controllo avanzato del telaio, controllo elettronico dei freni e una tecnologia di propulsione che supportano accelerazione e frenata sia su rettilineo che in curva. La LiveWire™ offre sette modalità di guida selezionabili, che controllano elettronicamente sia le caratteristiche di performance della moto che il livello di intervento del sistema Reflex™ per la protezione del motociclista (RDRS). Ciascuna modalità di guida consta di una specifica combinazione di configurazioni di potenza, rigenerazione, risposta all’acceleratore e controllo trazione. Il modello LiveWire dispone di quattro modalità pre-programmate: sport, strada, autonomia e pioggia. Il pilota può personalizzare altre tre modalità di marcia».

Il sistema di connessione H-D™ Connect rende la LiveWire™ particolarmente smart…

«Grazie ad un sistema di connessione ad abbonamento, sarà possibile connettersi alla propria motocicletta tramite smartphone utilizzando la versione più aggiornata dell’app Harley-Davidson™, con cui tenere sotto controllo tutte le funzioni della moto, ricevere segnali in caso di tentato furto o manomissione e altro ancora».

Da ultimo cosa si può aggiungere a proposito del telaio…

«Il leggero telaio in alluminio pressofuso è estremamente resistente e contribuisce a una manovrabilità precisa e reattiva che rende la LiveWire™ emozionante da guidare. Le sospensioni anteriori e posteriori SHOWA® ad alte prestazioni sono completamente regolabili. In questo modo si può contare su comfort e precisa manovrabilità in funzione del proprio stile di guida».