Il 18 giugno, Genesis ha ufficialmente lanciato la programmazione internazionale del Taxi Nordschleife al celebre Nürburgring, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere l’emozione di una corsa su uno dei circuiti più complessi e affascinanti del mondo. L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di Luc Donckerwolke, direttore creativo di Genesis, Tyrone Johnson, direttore del centro tecnico di Hyundai Motor Europe, e Jacky Ickx, Genesis Brand Partner e icona delle competizioni automobilistiche.
Un circuito leggendario
Il Nürburgring, situato in Germania, è rinomato a livello mondiale per la sua lunghezza di 20,832 km, le sue 73 curve, le superfici stradali mutevoli e i 300 metri di dislivello. Questo lo rende uno dei circuiti più tecnici e impegnativi, attirando piloti e appassionati da tutto il mondo.
Per garantire prestazioni di guida eccezionali, durata e stabilità durante le corse ad alta velocità sul Nordschleife, Genesis ha scelto di utilizzare la G70 3.3T, una berlina sportiva nota per la sua dinamicità, l’innovazione tecnologica e il design atletico. Inoltre, la collaborazione con il centro tecnico di Hyundai Motor Europe (HMETC) di Rüsselsheim ha portato a ulteriori miglioramenti delle sospensioni e degli ammortizzatori del veicolo.
Innovazione e sicurezza
Per migliorare il raffreddamento dei freni, sono state aggiunte condotte supplementari che convogliano l’aria dal paraurti anteriore ai passaruota anteriori, mentre protezioni termiche lungo le linee di raffreddamento dell’olio della trasmissione impediscono il surriscaldamento. Genesis ha anche collaborato con Michelin per dotare la G70 Track Taxi di pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, garantendo prestazioni eccellenti in tutte le condizioni meteorologiche.
La G70 Track Taxi si distingue per la sua finitura esterna arancione ispirata alla Magma di Genesis, offrendo un contrasto visivo spettacolare con la vegetazione circostante il Nürburgring.
Un’esperienza unica
“Il lancio del Taxi Nordschleife di Genesis rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso la creazione di automobili ad alte prestazioni,” ha dichiarato Donckerwolke. “Questo programma offrirà ai clienti e agli appassionati di Genesis un’esperienza tangibile per vivere il nostro marchio come mai prima d’ora.”
Le prenotazioni per il Taxi Nordschleife saranno aperte il 21 giugno, con le corse che inizieranno il 7 luglio. Ogni corsa potrà ospitare fino a tre passeggeri, offrendo un’esperienza unica sul famoso circuito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare questo link.
Efficienza energetica e sostenibilità
Genesis continua a dimostrare il suo impegno verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. Ecco alcuni dati sui modelli e le opzioni di motore:
- Genesis GV60: Consumo di energia elettrica (combinato secondo WLTP): 19,1 – 18,8 kWh/100 km. Emissioni di CO2: 0 g/km.
- Genesis GV70 elettrificata: Consumo di energia elettrica (combinato secondo WLTP): 19,2 kWh/100 km. Emissioni di CO2: 0 g/km.
- Genesis Electrified G80: Consumo di energia elettrica (combinato secondo WLTP): 19,1 kWh/100 km. Emissioni di CO2: 0 g/km.
Genesis
Fondata in Corea del Sud, Genesis è un marchio automobilistico premium che offre un’esperienza di lusso e un servizio d’eccellenza ai propri clienti. Genesis Motor Europe, con sede a Francoforte, è attiva in Germania, Svizzera e Regno Unito dal 2021, ricevendo numerosi riconoscimenti per le sue capacità produttive e aziendali. La gamma di Genesis include tre modelli elettrici puri e il più recente arrivo, Genesis G90, ammiraglia di lusso del marchio. Genesis mira a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 entro il 2035, continuando a innovare e a definire nuovi standard nel settore automobilistico.
Per ulteriori informazioni su Genesis e i suoi modelli, visitare www.genesis.com.