Questa nuova versione della Genesis GV60 costituisce il primo aggiornamento completo dal debutto della vettura avvenuto nell’ottobre 2021, e presenta esterni solidi e moderni che sfoggiano la filosofia stilistica della “eleganza atletica” di Genesis, mentre gli interni high-tech accolgono il concetto di “bellezza dello spazio bianco” propria del marchio Genesis.
Il frontale della nuova versione GV60 sfoggia un paraurti ridisegnato con forme dinamiche e tridimensionali che trasmettono un’idea di forza e risolutezza. I fari anteriori garantiscono una migliore illuminazione grazie alla tecnologia MLA (Micro Lens Array, serie di microlenti), esibita per la prima volta nell’ammiraglia G90 per illuminare l’iconico linguaggio stilistico a doppia linea del marchio automobilistico.
Ora la dotazione di GV60 comprende cerchi da 21 pollici con un design sportivo a cinque razze, che risulta in perfetta armonia con la linea elegante da coupé completata dai passaruota e dai paraurti in tinta con la carrozzeria. I nuovi miglioramenti del design esterno garantiscono un aspetto contemporaneo e robusto, sottolineato dall’assetto largo e basso di GV60.
Gli interni mantengono gli apprezzati elementi del modello precedente, come ad esempio “Crystal Sphere”, la ghiera di selezione, e incorporano allo stesso tempo funzioni high-tech che si fondono alla perfezione con il concetto di “bellezza dello spazio bianco” dando vita ad un ambiente lussuoso.
Il restyling di GV60 è dotato del sistema di infotainment CCIC (Connected Car Integrated Cockpit) da 27 pollici che raccoglie le informazioni per il conducente e il comparto audio, visuale e navigazione in un unico schermo. La nuova progettazione integrata offre un senso di spazio ancora maggiore all’interno dell’abitacolo anteriore. Il nuovo design del volante a tre razze aggiunge un tocco di sportività migliorando allo stesso tempo la sua usabilità.
Genesis conferma un elemento fondamentale della sua filosofia costituito dal servizio al cliente finalizzato ad instaurare un rapporto di fiducia e sostenibilità con la propria clientela. Questo servizio pone al centro della relazione il rispetto del tempo disponibile dei clienti e si pone l’obiettivo di ridefinire il possesso delle automobili di lusso, con l’obbiettivi di essere un punto di riferimento nel settore del servizio d’assistenza tecnica. La casa automobilistica vuole prendersi cura di tutte le esigenze dei clienti che, secondo la filosofia coreana Son Nim, sono considerati come ospiti. Il lusso non è infatti necessariamente legato a una vettura di lusso ma è piuttosto avere il tempo necessario per quel che si vuol fare nella vita. In quest’ottica la vettura è considerata un mezzo per spostarsi e implica un programma di mobilità che Genesis intende proporre a livello mondiale. Il progetto prevede anche in Svizzera un investimento di diversi milioni di franchi. Chi acquista una Genesis non dovrà più recarsi in officina: nei punti di contatto (non solo alberghi ma anche a domicilio) si consegna la vettura e, in attesa dei servizi, si riceve un’auto di cortesia, ritirando il proprio veicolo quando è pronto. In pratica tra importatore e cliente non ci sono più intermediari, il contatto diventa diretto. In questo modo si rispetta il tempo dei clienti offrendo un nuovo approccio personalizzato, uno stile di vita, facendo in modo che esso possa godersi la guida senza avere altri pensieri.