Il Garage Bernasconi nasce nella sede di Savosa attorno agli anni 1948-1949 per iniziativa di Antonio Bernasconi, padre dell’attuale proprietario Luigi. Negli anni, passato il testimone al figlio, è cresciuta considerevolmente ed è oggi Concessionario Principale Fiat, Abarth e Fiat Professional per il Sottoceneri; Jeep-Chrisler-Dodge e Lancia, Tutto ciò è una conferma non solo della validità di un rapporto di collaborazione e di una fiducia duratura con le marche ed il Gruppo FCA Svizzera, ma anche il riconoscimento tangibile dell ‘ottimo lavoro svolto negli anni. Oggi Il Garage Bernasconi è pronto ad affrontare i profondi cambiamenti in atto nel mercato dell’auto, ha sempre la qualità dei rapporti umani ed il valore dell ‘
All’interno della gamma di modelli Fiat, la 500 si presenta con un aspetto unico e intramontabile, che l’ultimo aggiornamento ha reso ancora più ricercato. L’interno e i rivestimenti sfiziosi è adatto per quattro persone e buona la capienza del baule. Un moderno impianto multimediale con schermo di 5 “al centro della plancia può essere integrato con radio digitale, navigatore e” app “dedicati. Alla guida dell’auto è intuitiva, tutto faticosa (cambio e sterzo sono leggeri e precisi da azionare) e con il bicilindrico TwinAir da 85 CV, anche briosa Per brevi spostamenti cittadini va bene la 1.2 (69 CV), altrimenti è meglio puntare su TwinAir a benzina, che offre un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
La 500L è un monovolume in rapporto alle dimensioni esterne (la lunghezza è pari a 415 cm, la larghezza ammonta a 178 e l’altezza arriva a 167 cm) fornisce di muoversi agevolmente in città, poiché lo spazio disponibile è davvero abbondante e, oltretutto, ben sfruttato. A dispetto di numerosi richiami alla 500, la sua personalità è ben definita, e votata al comfort: si viaggia comodi in cinque e, grazie al divano posteriore scorrevole, con uno spazio efficacemente modulabile. A pieno carico è inevitabile chiedere agli straordinari al motore, che risponde con una buona erogazione ma senza sprint. Le porte sono cinque, con un angolo di apertura favorevole. La superficie vetrata è ampia, con i montanti laterali in vetro a garantire una corretta visibilità e rendere luminoso l’abitacolo. A spingere la Fiat 500L, c’è il 1. 3 a gasolio appartenente alla famiglia Multijet II: rispetto alla prima generazione, presenta il filtro antiparticolato posto in posizione ravvicinata rispetto al motore per migliorare la combustione degli elementi inquinanti all’interno del filtro (a tutto vantaggio del rendimento), e il sistema Stop & Start di Serie. Sovralimentato con un turbo a geometria variabile, ha una potenza massima di 84 CV e una coppia di 200 Nm a 1500 giri.
Crossover compatta dalle linee arrotondate e originali, grazie agli ingombri non esagerati (la lunghezza è inferiore a 430 cm) la Fiat 500X ben si presta anche all’utente cittadino. Piacevole l’abitacolo, in generale ben rifinito anche non manchi qualche plastica (per esempio quelle dei pannelli delle porte) non all’altezza del prezzo della vettura. La posizione di guida, pur rialzata, è quella di una berlina, e l’abitabilità è generosa (ma il bagagliaio è piccolo); chi viaggia dietro può contare su un divano ampio e non scomodo nemmeno per tre persone.
La 500X è offerta con motori a benzina 1.6 (110 CV), 1.0 turbo (120 CV) e 1.3 turbo (150 C), oppure diesel 1.3 (95 CV), 1.6 (120 CV) e 2.0 (150 CV). Si può avere anche il cambio robotizzato a doppia frizione (per la 1.3 a benzina con 150 CV e la 1.6 a gasolio) e la trazione 4×4 (con il motore a benzina più potente, in abbinamento al cambio automatico a nove marce).
Infine, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, sono da segnalare le opportunità offerte dalla Fiat 500C Il suono del motore bicilindrico e il grande tetto in tela sono un’eredità spirituale della Fiat 500 lanciata nel 1957. Sulla Fiat 500C La piccola cabriolet di casa Fiat conquista immediatamente per l’immagine trasmessa, per la grande qualità a bordo e per un piccolo motore di soli 875 centimetri cubici capace di far dimenticare la cilindrata ridotta. Esteticamente la Fiat 500Ciace per l’abbinamento cromatico, i cerchi in lega da 15 pollici Total Black, la capote in tela nera e gli specchietti retrovisori cromo-satinati, finitura usate per personalizzare anche il porta targa posteriore e le maniglie. Le dimensioni vi faranno trovare sempre parcheggio, merito di una lunghezza di soli 355 centesimi e una larghezza di 163 cm. Salendo a bordo della Fiat 500 cabrio spinta dal motore bicilindrico l’attenzione cade immediatamente sulla fascia plancia satinata. Una differenza delle versioni con tutta la tinta, questa soluzione aumenta notevolmente l’immagine della corsa degli interni della 500C. A confermare il carattere dinamico del cabrio ci sono sedili sportivi rivestiti in pelle traforata e tessuto tecnico.
Quest’anno, Fiat 500 si rinnova e si arricchisce con le versioni top di gamma Star e Rockstar Al debutto due versioni completamente nuove: la raffinata 500 Star, per chi cerca il massimo dell’eleganza, e la grintosa 500 Rockstar per chi ama l ‘anima più sportiva del modello. Per celebrare il 120esimo compleanno del marchio, i clienti Fiat che ha acquistato le versioni inedite della nuova gamma 500 offre fino a 6 mesi di Apple Music in omaggio per ascoltare in streaming oltre 50 milioni di canzoni senza pubblicità. In Svizzera, le versioni Fiat 500 Star e Rockstar sono ora disponibili a partire da CHF 18.790.