Patrocinato dal gruppo automobilistico BMW, anche la edizione 2024 del Concorso di Eleganza Villa d’Este, svoltasi al Grand Hotel Villa d’Este, ha permesso di esibire alcune tra le più importanti classic cars in arrivo da tutto il mondo.
Una giuria di esperti ha infine assegnato riconoscimenti alle ventuno classi di categoria che elencheremo tra breve.
Una premessa è d’obbligo. Vincitrice assoluta è risultata la spider Alfa Romeo 8C 2300, della carrozzeria italo-francese Figoni & Falaschi, attiva tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso, che ha ricevuto il Trofeo BMW Group – Best of Show, consegnato da Helmut Käs, Responsabile di BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, e da Wilhelm Schmid, CEO di A. Lange und Söhne, holding svizzera del gruppo Richemont, leader globale nel segmento luxury.
Dopo una votazione del pubblico, la Coppa d’Oro Villa d’Este 2024, è invece stata assegnata alla McLaren F1 del 1995, di proprietà del britannico Tony Vassilopoulos.
I side-events che hanno animato la manifestazione lariana sono iniziati con la presentazione della 20a BMW Art Car disegnata dalla artista americana Julie Mehretu, nota per le sue produzioni astratte di grandi dimensioni fra cui “Mural”, che occupa 25 metri dell’atrio nella sede di Lower Manhattan della banca d’affari Goldman Sachs, a New York.
A seguire, una duplice anteprima mondiale, iniziando dalla BMW Concept Skytop, che omaggia due celebri spider del marchio automobilistico tedesco: la BMW 503 e la BMW Z8, che proprio quest’anno celebra i suoi primi 25 anni di vita, quest’ultima ricordata come la auto di James Bond, all’epoca interpretato da Pierce Brosnan.
Seconda anteprima mondiale: la BMW R 20 concept, moto high-performance ispirata alla Big Boxer Roadster di BMW Motorrad.
Rolls-Royce, parte della galassia automobilistica del gruppo di Monaco di Baviera, al Concorso di Eleganza di Villa d’Este oltre a festeggiare il 120° anniversario del marchio, ha presentato la seconda serie della sua UV Rolls-Royce Cullinan, icona mondiale nel segmento Sport Utility Vehicles-SUV.
Veniamo alla cronaca dei Public Days: gli oltre 12’000 visitatori presenti hanno rapidamente esaurito i biglietti disponibili, attirati in particolare dalla esibizione Wheels & Weisswürscht – Amici & Automobili, dove i club automobilistici internazionali hanno esposto oltre 150 modelli rievocativi dei principali marchi dell’ultimo secolo.
Da segnalare che al ricavato dalla vendita dei biglietti si è aggiunta una donazione da parte della organizzazione del Concorso, il che ha reso possibile destinare 50’000 euro all’asilo comunale di Cernobbio.
La manifestazione di Cernobbio ha costituito anche una occasione per aggiornare i visitatori sui nuovi sistemi di propulsione e sulle innovazioni tecnologiche rispettose dell’ambiente, ed inoltre ricordare Marcello Gandini, maestro del design automobilistico italiano, recentemente scomparso.
Gli appassionati di realtà aumentata, e non solo loro, hanno potuto sperimentare la pista Carrera sul simulatore di guida digitale Sim Racing.
“Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2024 ci permette di evidenziare il fascino della mobilità in tutte le sue sfaccettature e di connettere l’iconica storia automobilistica passata con il presente e il futuro” ha concluso il Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este Helmut Käs, a conferma che l’evento di Cernobbio resta unico al mondo.
Concludiamo con l’elenco dei riconoscimenti assegnati per categoria:
Trofeo BMW Group Best of Show by the Jury Winner:
Alfa Romeo 8C 2300, Spider, Figoni, 1932, HM Collection, Belgium
Concorso d’Eleganza Design Award for Concept Cars & Prototypes By Public Referendum Winner:
Stellantis Europe S.p.A. 33 Stradale, Alfa Romeo 2-seater Coupé “Fuoriserie”, Centro Stile Alfa Romeo, 2023
Vincitori di classe e Menzioni d’onore
CLASS A: The Dawn of the Performance Age
Class Winner Bentley 4 ½ Litre Blower, Two Seater Drophead Coupé, Gurney Nutting, 1930, The Lee Collection, United States.
Mention of Honour Bentley 3 Litre, Open Tourer, Van den Plas, 1927, Michael Dacre, United Kingdom.
CLASS B: Shaped by the Wind: The Evolution of Aerodynamics
Class Winner
Cadillac V16, Coupé, Fleetwood, 1934, Donald Ghareeb, United States.
Mention of Honour
Delahaye 135 M, Cabriolet, Faget & Varnet, 1948, Teresa & David Disiere, United States.
CLASS C: “The Best Car in the World” for 120 Years: Rolls-Royce celebrates an Historic Birthday
Class Winner Rolls-Royce 40/50 HP Phantom II Continental, Fixed Head Coupé, Freestone & Webb, 1933, Lord Bamford, United Kingdom.
Mention of Honour Rolls-Royce Silver Ghost, Torpedo Grand Luxe, Van den Plas, 1914,Terence George Bramall, United Kingdom.
CLASS D: “Faster!”: The Arms Race on the Road Class
Winner Ferrari 335 S, Spider, Scaglietti, 1957, Brian Ross, United States.
Mention of Honour Ferrari 250 GT SWB, Berlinetta, Scaglietti, 1960, Bernard Lezaire, Netherlands.
CLASS E: The Best of Italian Grace and Pace: Maserati at 110
Class Winner
Maserati A6G/54, Berlinetta, Zagato, 1956, Roberto Quiroz, Mexico.
Mention of Honour
Maserati 3500 Spider Vignale Prototipo, Spider, Vignale, 1959, Phil White, United States.
CLASS F: Gentleman Drivers: Style for the Fortunate Few
Class Winner
Ferrari 275 GTS, Spider, Pininfarina, 1966, Christopher Stahl, Germany.
Mention of Honour
Mercedes-Benz 300 SC, Coupé, Mercedes-Benz Sindelfingen, 1955, Sheikh Mohammed Al-Thani, Qatar
CLASS G: Time Capsules: Cars that the Outside World forgot
Class Winner
Alfa Romeo 8C 2300, Spider, Figoni, 1932, Private Collection, Belgium.
Mention of Honour Bugatti Type 35C, Grand Prix, Bugatti, 1928, Auriga Collection, Germany
CLASS H: The Need for Speed: Supercar Stars of the Video Generation
Class Winner
McLaren F1, Coupé, McLaren, 1995, Tony Vassilopoulos, United Kingdom.
Mention of Honour
Porsche 959 Komfort, Coupé, Porsche, 1988, Todd Blue, United States.
Premi Speciali
Trofeo BMW Group Ragazzi By Young People’s Referendum
Winner: Lamborghini Diablo GT, Coupé, Bertone, 1999, Jose Cobian, Mexico.
Concorso d’Eleganza Design Award For Concept Cars & Prototypes by Public Referendum
Winner: Stellantis Europe S.p.A. 33 Stradale, Alfa Romeo 2-seater Coupé “Fuoriserie”, Centro Stile Alfa Romeo, 2023.
Trofeo dei Presidenti By the President of the Concorso d’Eleganza Villa d’Este / Chairman of Pebble Beach Concours d’Elegance / Chairman of Amelia Island Concours d’Elegance
Winner: Ferrari 335 S, Spider, Scaglietti, 1957, Brian Ross, United States.
TROFEO Coppa d´Oro Villa d´Este
Best of Show by Public Referendum
McLaren F1, Coupé, McLaren, 1995, Tony Vassilopoulos, United Kingdom.
TROFEO BMW Group Classic For the most sensitive restoration by the Jury
Bentley, 3 Litre, Open Tourer, Van den Plas, 1927, Michael Dacre, United Kingdom.
TROFEO Rolls-Royce For the most elegant Rolls-Royce by the Jury
Rolls-Royce, Silver Ghost, Torpedo Grand Luxe, Van den Plas, 1914, Terence George Bramall, United Kingdom.
TROFEO Vranken-Pommery For the best iconic car by the Jury
Bugatti, Type 35C, Grand Prix, Bugatti, 1928, Auriga Collection, Germany.
TROFEO ASI For the best preserved post-war car
Fiat, Dino Aerodinamica, Berlinetta, Pininfarina, 1967, Lee Hower, United States.
TROFEO Auto & Design For the most exciting design by the Jury
Aston Martin, DB4 GT Zagato, Coupé, Touring Superleggera, 1960, Andreas Halvorsen, United States.
TROFEO il Canto del Motore For the best engine sound by the Jury
Lamborghini, Countach LP400, Coupé, Bertone, 1976, Christine Schams, United Kingdom.
TROFEO Automobile Club Como For the car driven from farthest away
Ruf, CTR “Yellowbird”, Coupé, Porsche, 1987, Alois Ruf, Germany.
TROFEO Poltrona Frau For the car with the best preserved interior by the Jury
Talbot Lago, T26 Grand Sport – Prototype, Cabriolet, Graber, 1953 Kaspar Fleischmann, Switzerland.
Photo credit BMW AG – media