Bentley ha ufficialmente presentato la nuova Flying Spur, che alza ulteriormente l’asticella della qualità dei propri contenuti, soprattutto per merito di una significativa evoluzione tecnologica. Dal punto di vista del design, con la vettura appare più come un aggiornamento del suo modello precedente che come una nuova generazione. La vettura del marchio inglese, che Bentley descrive come “la berlina sportiva Grand Touring di lusso più avanzata al mondo”, ha un impostazione complessiva che l’avvicina alla nuova Continental GT, modello col quale questa vettura condivide la piattaforma e la base tecnica.
La nuova Bentley Flying Spur appare più maestosa e muscolosa. Nella veste estetica degli esterni della nuova vettura spiccano gli sbalzi ridotti, le nuove ruote con cerchi da 21 pollici, i fari anteriori Matrix LED con finiture cromate e le nuove luci con firma “B” del marchio inglese. Grazie a un tecnologia incentrata sul cliente, combina le prestazioni di una sportiva con il comfort di una berlina di lusso. La nuova Flying Spur è in grado di fornire un’esperienza di guida straordinaria, con capacità mai viste prima in questo segmento. La berlina di lusso offre anche una serie di nuovi sistemi di assistenza alla guida presenti nella dotazione di serie, tra cui Traffic Assist, City Assist e Blind Spot Warning.
La variante top di gamma è spinta dal motore W12 biturbo da 6.0 litri che sviluppa 635 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti, che consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e di raggiungere i 333 km/h di velocità massima.
Bentley spiega che sulla nuova Flying Spur la distribuzione del peso è migliorata grazie alla nuova progettazione dell’asse anteriore che offre ora miglior bilanciamento, maneggevolezza e precisione di guida. Il nuovo innesto attivo della trazione integrale permette di attivare le quattro ruote motrici solo quando reso necessario dalle condizioni stradali, oltre ad eliminare l’effetto del sottosterzo tipico della trazione integrale classica.
Il passo allungato di 130 mm rispetto alla precedente generazione ha un effetto notevole sull’incremento dello spazio interno, con l’abitacolo della nuova Bentley Flying Spur che si caratterizza per raffinatezza ed eleganza. Il cruscotto è in parte derivato dalla Continental GT, compresa l’esclusiva console centrale con display rotante, display touch da 12,3 pollici, quadranti della strumentazione analogici e impiallacciatura in legno pregiato. La vettura, dotata di ampio tetto panoramico in vetro che si estende per tutta la lunghezza dell’auto, offre anche i display touch d’intrattenimento per i passeggeri posteriori.
Tra i numerosi optional della Flying Spur Bentley propone diverse personalizzazioni per l’abitacolo, con la possibilità di scegliere l’impiallacciatura in legno singola o doppia, oltre ai rivestimenti dei sedili con 15 diversi tipi di pelle disponibili e l’esclusiva trapuntatura “a diamante” Diamond Mulliner, una novità assoluta con effetto tridimensionale a impreziosire l’abitacolo.