È la primissima volta che provo un’auto da passeggero: già, l’auto “testata” era ancora uno dei tre prototipi esistenti al mondo. In verità non è neanche propriamente corretto chiamarla prototipo perché di fatto sarà comunque la vettura che andrà in produzione ma, appunto ci vorrà ancora del tempo per vederla in pista o in strada… Malgrado il fatto che non abbia potuto guidarla, la prova è stata comunque interessante. Approfitto quindi per ringraziare l’amico e direttore del Garage Tarcisio Pasta SA di Cadenazzo, Igor Pasta, che mi ha dato questa opportunità. Se non altro di conoscere l’ultima nata di Aston Martin, la nuovissima DBX, il primo SUV della casa inglese; mi sono comunque già prenotato per una prossima prova, questa volta alla guida, dove mi trovo decisamente meglio.
L’aspetto sicuramente più interessante sono le dimensioni dell’Aston Martin DBX, perché dall’esterno, vista la sua linea molto sportiva ed aerodinamica, sembra che all’interno abbia spazi ridotti, ma vi assicuro che in realtà è tutt’altro. Io stesso, che supero il metro e novanta, ho apprezzato la seduta sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori e l’ho trovata molto comoda.
L’auto, inoltre, ha un’elasticità e una grinta incredibile, basti considerare che eroga la bellezza di 700 Nm! Grazie ad un eccellente motore 4.0 litri V8 Twin Turbo da 550 cavalli. La console di guida permette diversi settaggi di mappature, da quella da crociera a quella più estrema e sportiva.
Il telaio è gestito da sospensioni adattive che perfezionano il controllo di stabilità secondo le esigenze sia dell’asfalto sia del guidatore. La scocca è interamente in alluminio e permette di avere un veicolo più leggero rispetto alla concorrenza di categoria.
Non da ultimo il design di questa Aston Martin DBX conferma la classe e l’eleganza inglese, che cattura l’occhio. Possiamo tranquillamente parlare oltre che di lusso, di una linea avveniristica. Quindi faccio i miei complimenti più vivissimi ai designer di quest’auto non comune.
Dati tecnici della Aston Martin DBX
Motore: V8
Cilindrata: cc. 3982
Alimentazione: benzina
Potenza max.: 550 cv (405 kW) a 6500 giri
Coppia max.: 700 Nm tra 2200-5000 giri
Velocità max.: 291 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 4,5 sec.
Capacità serbatoio: 85 litri
Peso totale: 2245 kg
Trazione: integrale