Chi si ricorda di quando i cinema erano in centro? Che meraviglia! Andare a vedere un film era parte di una serata tutta speciale. Ci si trova per l’aperitivo dove più ci si fa piacere, si assiste alla proiezione e poi si andava a cena al ristorante o in pizzeria. Se eri di Lugano potevi anche “esagerare” e andare a cena a Campione. Ora si va al cinema come si va al supermercato. Posteggione, cassa, proiezione e poi… via !! Mangi prima e vedi il film tra un rutto e l’altro o mangi dopo e vent’anni di distanza tacere il tuo stomaco che cerca di farti capire in tutti i modi che lui, del tuo film, non gliene frega proprio niente! A Lugano si va al Corso che stava proprio al lato della Piccionaia, così dopo il cinema ti facevi anche 4 salti al suono della Disco Music. Poi c’era il Rex, che quando l’avevano rinnovato è arredato con poltrone marroni indimenticabilmente comode. Il Lux a Massagno o il cinema di Paradiso. Persino il Super, che proiettava film per adulti, si trova in pieno centro, appena dietro i Palazzi Gargantini. Anche la proiezione delle pellicole era diversa da quel fascio di luce bianca e dal rumore dei proiettori giganteschi. Non riesco a capire se ho più nostalgia dell’ambiente generale del cinema o del modo in cui si vive e frequenta. Boh, poco importa! Andiamo tutti al cinema a capire quanti in città hanno la tosse e vedere quel film che danno anche su Sky su uno schermo che da poco sarà più piccolo di quello di casa tua. appena dietro i Palazzi Gargantini. Anche la proiezione delle pellicole era diversa da quel fascio di luce bianca e dal rumore dei proiettori giganteschi. Non riesco a capire se ho più nostalgia dell’ambiente generale del cinema o del modo in cui si vive e frequenta. Boh, poco importa! Andiamo tutti al cinema a capire quanti in città hanno la tosse e vedere quel film che danno anche su Sky su uno schermo che da poco sarà più piccolo di quello di casa tua. appena dietro i Palazzi Gargantini. Anche la proiezione delle pellicole era diversa da quel fascio di luce bianca e dal rumore dei proiettori giganteschi. Non riesco a capire se ho più nostalgia dell’ambiente generale del cinema o del modo in cui si vive e frequenta. Boh, poco importa! Andiamo tutti al cinema a capire quanti in città hanno la tosse e vedere quel film che danno anche su Sky su uno schermo che da poco sarà più piccolo di quello di casa tua.