Da piccolo volevo fare il taxista e ancora oggi amo il mondo dei Taxi.
Adoro le auto e conoscere le persone e il taxi combina queste due mie passioni alla perfezione. Già perché i taxisti sono i custodi di mille storie e se entrate in armonia con loro ve le racconteranno. Visto quanto costano i taxi da noi, vi conviene davvero farvi raccontare almeno una storia, così quando vi diranno che avete speso 45 franchi per scendere da casa fino in centro, potrete dire che avete risparmiato il costo di un libro o quello di una serata al cinema! Se invece ve ne restate in silenzio durante tutta la corsa, quel tragitto vi sarà costato 45 franchi netti ed interi. Non so perché i nostri taxi costino così tanto, ma conoscendo bene il Paese dove vivo e sapendo quanto pago il lavapiatti nel mio ristorante, immagino che le ragioni siano da ricercare nei soliti posti. Quindi non voglio addentrarmi in un pericoloso ginepraio, ma voglio chiedere e capire una cosa che davvero non capisco. Perché pago la stessa tariffa sia che il taxista mi venga a prendere con una Mercedes S500, coi sedili in pelle e il profumo di radica, sia che mi raccolga su una Fiat Croma coi sedili in plastica e l’odore di gasolio? Perché qui casca sicuramente l’asino! Se chiamate un taxi in Ticino, pretendete almeno che l’auto sia una limousine! Altrimenti metteteci a disposizione dei taxi Smart a tariffe comparabili con il resto del mondo, così lo prenderemo più spesso!