La nuova Festhalle di Berna ha aperto le sue porte con un debutto in grande stile: lo XAVER Award 2025, appuntamento che celebra i protagonisti del LiveCom svizzero. Con il motto «WANTED – LIVECOM EXCELLENCE», l’evento ha unito spettacolo e riconoscimenti professionali, trasformando la cerimonia in una serata d’impatto scenografico e simbolico.
A condurre il pubblico in questo viaggio a metà strada tra l’immaginario western e la modernità della comunicazione esperienziale è stata Christa Rigozzi, capace di alternare leggerezza e pathos. Davanti a circa 600 ospiti, il settore ha mostrato la sua vitalità premiando 19 progetti su 45 candidati. Un’occasione che ha ribadito il ruolo dello XAVER non solo come vetrina di creatività, ma anche come luogo di networking e riflessione per un comparto che negli ultimi anni ha saputo ridefinire i propri standard.
I progetti d’oro: tecnologia e poesia sul ghiaccio
La categoria Best Public Event ha visto due vincitori d’eccezione. Da un lato il Mesh – Festival für Kunst & Technologie, che nella sua prima edizione (ottobre 2024) ha raccolto 6200 visitatori e oltre 150 artisti provenienti da dodici Paesi. Un evento che ha aperto il dialogo tra arte, società e tecnologia, offrendo esperienze gratuite e accessibili sul tema dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e dell’equità.
Dall’altro lato, Art on Ice 2025 di Carré Event AG ha conquistato pubblico e giuria con una fusione di sport e spettacolo: pattinaggio artistico di livello mondiale intrecciato a musica dal vivo, danza e scenografie luminose. La performance, centrata sulla ricerca della “melodia perfetta”, ha trasmesso un messaggio di inclusione grazie anche alla presenza di coppie di danza sul ghiaccio dello stesso sesso.
Argento e bronzo: panoramica sulla varietà del settore LiveCom svizzero
Accanto ai vincitori principali, lo XAVER ha premiato una costellazione di iniziative che testimoniano la ricchezza del LiveCom svizzero. Tra gli argenti si segnalano lo StudyHub by Siemens (Best Efficiency Project), il percorso sonoro Der Klang der Quellen di Scuol e l’escape room Die Jagd nach Dr. Mo No. Premiati anche l’anniversario musicale di Baschi e progetti firmati da IWC e Living Tree.
Il bronzo ha dato spazio a esperienze diversificate, dalla mostra immersiva SCHMERZH – Erinnerungen verduften nicht a eventi corporate come l’Alpiq Expedition Two o l’inaugurazione della stessa Festhalle di Berna. Tra le curiosità, un rilevatore di risate basato su intelligenza artificiale e la messa in scena del sorteggio per l’Eurovision.
L’omaggio a Marco Solari
Un momento particolarmente sentito è stato il Lifetime Achievement Award conferito a Marco Solari, già presidente del Locarno Film Festival. La sua carriera, che ha intrecciato cultura, economia e politica, ha dato al Ticino un ruolo di primo piano nel panorama internazionale. Nel discorso di encomio, il CEO di Switzerland Tourism Martin Nydegger ha sottolineato come Solari abbia trasformato il festival in un ponte tra regioni linguistiche e discipline, rafforzando il valore identitario della Svizzera.
Il Public XAVER e lo spirito pionieristico
Il premio del pubblico, il Public XAVER, è andato alla evenjo-Sause 2024, un evento dal tono irriverente che ha sorpreso con valute personalizzate, finti arresti e giochi spettacolari. Una festa che ha incarnato lo spirito di sperimentazione e avventura evocato dal tema western della serata.
Il settore LiveCom come rete e motore di crescita
Lo XAVER Award 2025 ha coinciso con l’assemblea generale della Swiss LiveCom Association EXPO EVENT, che dal 2009 rappresenta il settore a livello nazionale. Il presidente Christian Künzli ha definito lo XAVER «più di un premio: un momento di incontro e di ispirazione». Un concetto che sintetizza il ruolo del LiveCom svizzero come risorsa economica e culturale, capace di unire fiere, agenzie, fornitori e creativi in un ecosistema in costante evoluzione.
L’appuntamento è già fissato: l’8 settembre 2026 la Festhalle di Berna ospiterà nuovamente la cerimonia. Nel frattempo, l’elenco completo dei vincitori e ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito ufficiale.