La serata evento dell’OSI al LAC si pre con il Concerto in si minore di Antonín Dvořák, fin dagli esordi come il più riuscito concerto per violoncello del repertorio non solo tardo romantico. Da allora, viene considerato come il banco di prova per eccellenza dei violoncellisti di rango.

A seguire, l’OSI, diretta da Krzysztof Urbański, interpreta la Quinta di Beethoven, forse la più celebre partitura di sempre Insieme,

La serata è già quasi sold out: gli ultimi biglietti sono disponibili sul sito dellOSI.

Il concerto, sostenuto da Cornèr Banca e dall’Associazione degli Amici dell’OSI (AOSI), verrà diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due.

AGENDA

OSI al LAC

LAC Lugano

Giovedì 2 marzo 2023 ore 20.30

Orchestra della Svizzera italiana

Krzysztof Urbański direttore

Solista Julia Hagen violoncello

  • Antonín Dvořák Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 B. 191
  • Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 5 in do minore op. 67

Concerto diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due (rsi.ch/rete-due)