L’8 febbraio segna il ritorno della stagione “OSI al LAC” con un concerto straordinario presentato dall’Orchestra della Svizzera italiana (OSI). Due maestri della musica, il direttore d’orchestra Juraj Valčhua (nella foto di testa) e il pianista Piotr Anderszewski (qui accanto), saranno i protagonisti di una serata indimenticabile al LAC di Lugano.

Il programma del concerto, che avrà inizio alle 20.30, abbraccia tre secoli di emozioni e riflessioni sulla memoria del dolore. In prima esecuzione svizzera, l’OSI presenterà “These Words In Us” di Missy Mazzoli, una composizione contemporanea che esplora il tema del dolore attraverso le parole di una memoria intensa, ispirata all’esperienza del padre della compositrice durante la guerra del Vietnam.

Il concerto continua con il Terzo concerto per pianoforte e orchestra di Béla Bartók, dove il grande compositore ungherese trasforma il suo dolore personale in una sublime espressione musicale. Il pianoforte sarà magistralmente interpretato da Piotr Anderszewski, offrendo al pubblico un viaggio attraverso le influenze di Bach, Mozart e Beethoven.

La seconda parte della serata sarà dedicata alla maestosa Sinfonia Eroica di Ludwig van Beethoven, un capolavoro sinfonico che esalta il mito del “grande Uomo”. Una composizione che, secondo le parole di Berlioz, è un’orazione funebre di un eroe, un’espressione di dolore nobilmente preservato.

Il concerto sarà trasmesso in diretta radiofonica su RSI Rete Due (rsi.ch/rete-due), permettendo a un pubblico più ampio di condividere l’emozione di questa straordinaria esibizione.

Per ulteriori informazioni sull’Orchestra della Svizzera italiana e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito web ufficiale www.osi.swiss.

Programma

  • Evento: OSI al LAC
  • Dove: LAC Lugano
  • Quando: Giovedì 8 febbraio 2024, ore 20.30
  • Direttore: Juraj Valčhua
  • Solista: Piotr Anderszewski
  • Programma:
    • Missy Mazzoli – “These Words in us” per orchestra (prima esecuzione svizzera)
    • Béla Bartók – Concerto per pianoforte e orchestra n. 3
    • Ludwig van Beethoven – Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 Eroica
  • Trasmissione: Concerto diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due (rsi.ch/rete-due)
  • Prevendita: www.osi.swiss.