Giovedì 21, il duo OY regalerà agli ospiti del LAC un’esibizione esilarante e dinamica in cui l’elettronica si mescola ai ritmi africani, venerdì 22 la francese Camille Bertault ci inviterà ad accompagnarla in un viaggio sonoro che non mancherà di sorprenderci e, per chiudere il week end, sabato 23 il trio polacco Sutari evocherà la tradizione musicale del loro paese d’origine.

La coppia artistica OY

Energia, freschezza e immediatezza sono le qualità di OY, coppia artistica formata dalla vocalist svizzero-ghanese Joy Frempong e dal musicista svizzero Marcel Blatti, che ascolteremo giovedì 21 luglio. Frempong sviluppa la sua ricerca artistica esplorando la ricchissima tradizione musicale della sua patria di origine, il Ghana, e lo fa con leggerezza e talento trasportando le sonorità africane nell’universo della musica elettronica contemporanea. Musicista eclettica e talentuosa, ha partecipato a prestigiosi festival come Sonar, Montreux Jazz e ha collaborato con artisti come Lucio Dalla.
Affiancata da Blatti, ci regalerà una serata che la critica ha definito con aggettivi come ‘vitale, sorprendente, sottile, extra-ordinaria’.

Completa e arricchisce la serata, l’apertura straordinaria e gratuita della mostra curata dal MASI Lugano James Barnor. Accra/London – A Retrospective (sede Palazzo Reali, via Canova 10), retrospettiva dedicata al fotografo ghanese, testimone dei cambiamenti sociale e politici del suo paese dall’indipendenza del Ghana alla diaspora africana londinese fino alla vita della comunità africana londinese degli anni sessanta. Alle 19:00 sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita (prenotazione consigliata sul sito del MASI).

Camille Bertault

Venerdì 22 luglio, la giovane parigina Camille Bertault sarà la protagonista di una serata in cui avremo l’occasione di apprezzare il suo personalissimo stile che riassume con naturalezza ed efficacia stili e influenze diverse (musica classica, jazz, pop, rock), usando ritmi e note frizzanti ma soprattutto parole scelte accuratamente che si riflettono nei suoi testi scanzonati. Accompagnata da Minino Garay alle percussioni, Fady Farah al pianoforte e dal contrabbasso di Samuel F’hime, Bertault sarà la protagonista di un live unico capace di regalare gioia e godimento.

Il trio polacco Sutari

Sabato 23 luglio, il trio polacco Sutari – già selezionato nel 2015 da Womex, piattaforma che annualmente riunisce musicisti da tutto il mondo – ci inviterà a farci trasportare dalla corrente del fiume Sashupa che scorre tra Polonia, Ucraina e Lituania, nazioni in cui si è sviluppata la tradizione vocale femminile Sutartinès, composta da originali e abili intrecci e tessiture vocali che restituiscono nel canto lo spirito della fusione, dell’unità, dello stare insieme. Una serata in cui le tre performer, tra narrazione e canto, ci raccontano storie e musiche che ci parlano con delicatezza e fermezza di istanze ambientaliste e femministe.

Informazioni

Tutti gli eventi della rassegna LAC en plein air sono a entrata libera. Gli eventi hanno luogo nell’Agorà e iniziano alle ore 21:00.
L’Agorà sarà accessibile dalla Hall del LAC a partire dalle ore 20:30.
In caso di pioggia gli eventi si svolgono nella Hall.
Programma completo a aggiornato su http://www.luganolac.ch.