Da mercoledì 6 a domenica 10 luglio, la co-fondatrice della Compagnia Finzi Pasca, Maria Bonzanigo, compositrice e coreografa, dirige un laboratorio pratico sul gesto invisibile, tra coreografia, teatro e musica, che offrirà l’opportunità ai partecipanti di avvicinarsi al metodo del Teatro della Carezza sviluppato dalla compagnia, prima Teatro Sunil, dal 1983. Nel corso delle cinque giornate, Maria sarà affiancata da alcuni interpreti della compagnia stessa: Jess Gardolin, Francesco Lanciotti, Beatriz Sayad, Rolando Tarquini, Micol Veglia e Melissa Vettore. “Finalmente un sogno maturato negli ultimi anni si fa realtà – dichiara Maria Bonzanigo – in passato ho guidato numerosi seminari e laboratori in molti paesi nel mondo, con l’obiettivo di sperimentare ed esplorare, assieme ai colleghi della compagnia, nell’ambito di culture diverse, questo nostro particolare approccio ai mestieri della scena. Un metodo nel quale convergono teatro, musica, danza, acrobazia, spazio scenico, creatori, interpreti, tecnici, pubblico e, naturalmente, il clown. Da tempo avvertiamo il desiderio di condividere nuovamente questa nostra esperienza”.
Il laboratorio
Il laboratorio pratico si rivolge a tutti, professionisti, amanti e curiosi del teatro, della danza, della musica e dell’acrobazia, e si articola in due fasi: la prima da mercoledì 6 a venerdì 8 luglio, dalle 18:00 alle 21:00, la seconda da sabato 9 a domenica 10 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00; è possibile partecipare a una o a entrambe le fasi. Conclude il laboratorio pratico, un incontro-conferenza gratuito organizzato da Maria Bonzanigo con Beatriz Sayad, che si svolgerà sabato 16 luglio dedicato alla riflessione sulla vocazione, la passione, l’adattamento e il senso che diamo di volta in volta al mestiere, con la partecipazione di ospiti speciali. Le iscrizioni con tutti i dettagli sono aperte sul sito.
Il laboratorio pratico Sul Teatro della Carezza e l’incontro-conferenza Riflessione sul mestiere sono curati dalla Compagnia Finzi Pasca – Ricerca e Formazione in occasione della residenza artistica e realizzati in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura nell’ambito del programma di mediazione culturale LAC edu, sostenuto da UBS (Partner principale LAC edu).
La Compagnia Finzi Pasca
La Compagnia Finzi Pasca è stata fondata da Antonio Vergamini, Daniele Finzi Pasca, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin e Maria Bonzanigo nel 2011, riprendendo il lavoro sviluppato dal Teatro Sunil e da Inlevitas.
La poetica peculiare della Compagnia prende forma dai concetti di Teatro della Carezza e di gesto invisibile. Sviluppati nel corso di 39 anni di esperienza, questi concetti hanno consolidato un’estetica unica e un personale stile di creazione e di produzione, nonché una filosofia di allenamento per l’attore, l’acrobata, il musicista, il danzatore e il tecnico. Teatro, danza, acrobazia, circo, opera, …: tutto confluisce nella Compagnia Finzi Pasca.