Ecco le principali notizie dal 12 al 16 maggio 2020

Oltre 10 miliardi dalla filantropia mondiale per contrastare l’emergenza 

Tra le evidenze dell’analisi di Candid emerge l’importante ruolo delle Fondazioni di Comunità. Sono 639 i fondi, mappati ad oggi, legati al Covid-19 attivati dalle Fondazioni Comunità: di questi, il 67% è ospitato all’interno delle fondazioni stesse. Molte Fondazioni di Comunità hanno già reso disponibile una buona parte delle risorse dei fondi. Il primo round di stanziamenti di 83 milioni di dollari si è focalizzato sull’emergenza sanitaria, servizi alla persona, sicurezza pubblica, sull’emergenza educativa e sullo sviluppo economico e delle comunità. Ecco l’analisi completa. 

La filantropia in tempo di crisi: cosa insegna la storia europea 

Rhodri Davies, Head of Policy di CAF (Charities Aid Foundation), ripercorre le risposte della filantropia alle epidemie e ad altre crisi in Europa negli ultimi cinque secoli per avere una visione d’insieme sui temi che potrebbero aiutarci a capire come affrontare la pandemia odierna. Leggi l’articolo.

Coronavirus global response: 7.4 miliardi di € a favore dell’accesso universale ai vaccini

Scopo dell’iniziativa è raccogliere una cifra consistente in grado di garantire lo sviluppo collaborativo e la disponibilità universale di vaccini e di strumenti diagnostici e terapeutici per il Coronavirus. Leggi l’articolo.