Alla Masseria Cuntitt a Castel San Pietro si è svolta l’annuale assemblea dei Kiwanis Mendrisiotto.
Il presidente uscente Guglielmo Bianchi ha ripercorso i momenti che hanno contraddistinto i suoi due anni di mandato, ricordando che, nel 2021 e dopo un anno di Pandemia, il comitato ha proposto una serie di momenti e di attività alle quali i soci hanno aderito con grande partecipazione, permettendo così la prosecuzione degli eventi benefici del club.
Bianchi ha concluso il nuovo discorso con una frase di Madre Teresa di Calcutta: “Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano”.
La nuova presidenza
Il ruolo di presidente per il prossimo anno, che coincide con il 40esimo del CLUB, è quindi stato affidato a Paolo Zürcher, socio fondatore del Kiwanis Mendrisiotto. Con questa nomina i kiwaniani hanno inteso sottolineare il loro ringraziamento e apprezzamento per Zürcher che, oltre ad avere contribuito in maniera determinante alla creazione del club, è sempre stato presente, si è occupato per molti anni della commissione socialità e ha seguito l’evolvere del club come anche quello di progetti importanti, tra i quali quello dell’asilo a Catamayo che ha seguito personalmente con particolare entusiasmo e dedizione.
Nel suo discorso Zürcher, emozionato e riconoscente per la nomina, ha ricordato che tra i primi appuntamenti della nuova presidenza vi saranno alcuni eventi a carattere tradizionale come è il caso della Sagra del Borgo di Mendrisio, ma anche i festeggiamenti per il 40esimo del CLUB.
A completare il comitato sono stati confermati: Guglielmo Bianchi, Niska Maspoli, Dario Menaballi, Andrea Bricalli, Paolo Pellegrini e Tiziana Grignola.