La Fondazione Fidinam – fondazione erogatrice filantropica che opera in Ticino e in Svizzera da dieci anni – ha presentato il progetto strategico “Accompagniamoli nel mondo del lavoro”, un’attività pluriennale in partenariato con la Fondazione Pro Juventute, la Fondazione IPT e l’Impresa sociale Sostare.
Con una donazione complessiva di 1,5 milioni di franchi per i prossimi cinque anni, la Fondazione Fidinam diviene partner e finanziatore centrale di tre progetti consolidati. I partner operano nell’ambito dell’integrazione nel mondo del lavoro di giovani che hanno avuto e hanno problemi di carattere sociale e formativo. Nello specifico:
- La Fondazione Pro Juventute per il progetto “Recupero licenza IV media”: nell’ambito del progetto vengono accompagnati e preparati circa 50 giovani all’anno che hanno deciso di recuperare la licenza di fine della scuola dell’obbligo, premessa centrale per entrare nel mondo del lavoro. Pro Juventute offre da tempo questa opportunità. I risultati sono significativi per la quasi totalità dei giovani che riescono a recuperare il diploma di fine dell’obbligatorietà scolastica e di conseguenza ad accedere a una formazione professionale.
- La Fondazione IPT per il progetto “Inserimento giovani”: nell’ambito del progetto vengono accompagnati con un coaching individuale e con sostegni formativi mirati circa 25 giovani all’anno in difficoltà durante l’apprendistato o nella ricerca di un datore di lavoro al termine della formazione professionale. IPT permette a numerosi giovani che hanno avuto difficoltà di varia natura di trovare la “strada giusta” nel delicato momento di transizione tra la chiusura della formazione professionale e l’entrata definitiva nel mondo del lavoro.
- L’Azienda sociale Sostare per il progetto “Formare per integrare”: nell’ambito del progetto vengono accompagnati e preparati 20 giovani con passato migratorio recente per l’ottenimento di una formazione professionale. Sostare offre a giovani giunti di recente in Svizzera, da culture differenti e con condizioni quadro difficili, un ambiente e un accompagnamento utili al compimento di una formazione professionale.
I risultati di questi progetti consolidati permettono di ridurre i costi dello stato sociale e danno un futuro indipendente a giovani cittadini che vivono il territorio cantonale. La Fondazione Fidinam si rallegra di questi partenariati significativi e sostiene con convinzione un settore nel quale l’operato di numerose realtà private permette di accompagnare nel mondo del lavoro giovani in difficoltà.