Sono 3 le discipline fra cui i partecipanti – provenienti dalla svizzera ma anche dal resto del mondo – potranno scegliere, con percorsi che spaziano tra la regione del Soprasosto e il Canton Grigioni.
I percorsi del Greina Trail
Si parte sabato 20 con il tradizionale CLASSIC TRAIL – 27 km, con un dislivello positivo e negativo di 1500 metri, che condurrà gli atleti attraverso gli scorci migliori della Greina. Questa gara conferisce 1 punto iTRA, Qualifier 20k mont-blanc.
La novità di quest’anno è il percorso del WALKING, che si snoderà nella splendida Val di Campo. Un percorso popolare di media difficoltà di 10,5 km con un dislivello positivo e negativo di 670 metri. Una passeggiata nella natura, adatta anche ai piccoli camminatori, che si svolge in gran parte su sentieri bianchi e rossi in direzione dell’Alpe Predasca.
Ci sarà una novità anche per i più piccini: una gara dedicata solo a loro, il KIDS TRAIL! Un mini percorso a ostacoli divertente e aperto a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni! I bimbi possono iscriversi direttamente sul posto sabato mattina.
Inoltre, per permettere ai genitori di partecipare alle gare, sarà attivo un servizio di babysitter (per bambini in età scolastica-asilo/elementari): i bambini saranno coinvolti in attività ludico-didattiche in collaborazione con la Fondazione Alpina per le scienze della Vita, sorvegliati da personale formato.
Domenica 21 chi ama la salita pura, potrà invece affrontare la scalata di 4,5 km con un dislivello positivo di 900 metri del VERTICAL TÖIRA. Una corsa da togliere il fiato fino alla vetta dello spettacolare Pizzo Rossetto.
Iscrizioni al Greina Trail
Per partecipare, è possibile andare sul sito e cliccare iscrizioni, ma anche registrarsi direttamente sul posto la mattina delle gare.
Il villaggio del Greina Trail ubicato a Campo Blenio sarà aperto sia sabato che domenica e sarà possibile pranzare e cenare direttamente in loco, sabato sera aperitivo in musica con i Sanook.
Inoltre parete di arrampicata, maxitrump e molto altro.
Il programma nel dettaglio è disponibile sul sito ed è possibile ottenere informazioni, scrivendo alla mail dedicata.