Che cosa è la vostra associazione? 

«Il Golden Wings Club dell’Hockey Club Lugano è un’associazione apolitica e aconfessionale costituita nel mese di agosto del 2002 che ha quale scopo principale il perseguimento dei valori etici e morali del disco su ghiaccio e il sostegno finanziario alla gestione sportiva facente capo all’Hockey Club Lugano».

Chi sono i soci del club?

«Abbiamo due tipi di soci. I benemeriti sono quei soci che a vario titolo fanno parte della storia dell’HCL. I sostenitori sono invece i soci che anch’essi contribuiscono finanziariamente alla realizzazione delle nostre iniziative, a sostegno anche del mondo giovanile. Basti pensare che attorno all’HCL ruotano circa 450 ragazzi, dai bambini che scendono per la prima volta sul ghiaccio fino ai giovani che aspirano a esordire in prima squadra».

Il Club svolge anche un’importante attività di aggregazione… 

«Proprio pochi mesi fa, nella cornice del Teatro Eventi Metamorphosis a Paradiso, ha avuto luogo l’annuale cena di gala promossa congiuntamente dal Golden Wings Club (GWC) dell’Hockey Club Lugano e dalla Fondazione HC Lugano Academy. La serata, giunta alla sua quarta edizione, è divenuta nel tempo un appuntamento di prestigio e in questa circostanza ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra soci del Golden Wings Club (GWC), dirigenti e giocatori dell’HCL e personalità di spicco del mondo politico – tra cui il Presidente del Consiglio di Stato Paolo Beltraminelli e il Consigliere Nazionale Fabio Regazzi – finanziario e imprenditoriale».

La serata era da voi organizzata in collaborazione con la fondazione HC Lugano Academy…

«Infatti. Lo scopo dell’Accademy consiste nel promovimento e nel sostegno del settore giovanile con l’obbiettivo di avvicinare i giovani alla pratica dell’attività sportiva dell’hockey su ghiaccio, fornendo loro un supporto anche nel percorso di formazione scolastica e/o professionale. Non a caso, nel corso della serata c’è stata la presentazione di un cortometraggio che ha messo in scena la quotidianità di un ragazzo della Sezione Giovanile. Ospite d’onore, per un’intervista condotta dal giornalista Giancarlo Dillena che ha impreziosito la serata, è stato poi Sergio Ermotti, CEO di UBS Group che ha raccontato il suo legame personale con lo sport e ha proposto alcune interessanti riflessioni sul ruolo dello sport d’élite e dei suoi ambasciatori nel nostro Paese e a livello internazionale. Grazie alla generosità e allo spirito conviviale dei partecipanti, la cena di gala ha permesso alla Fondazione HC Lugano Academy quale beneficiaria dell’evento di devolvere alla Sezione Giovanile dell’Hockey Club Lugano la ragguardevole somma di circa 45.000 franchi».

Quali novità possono essere annunciate per i prossimi mesi?

«Direi senz’altro la costruzione della nuova Lounge alla Resega, lungo tutta la parte superiore della tribuna Ovest, che sarà pronta per l’inizio della prossima stagione sportiva. Si tratta di un grande progetto, realizzato da uno sponsor privato che permetterà ai soci del nostro sodalizio di vivere l’evento sportivo in accoglienti spazi, in un’ atmosfera elettrizzante, a diretto contatto con la tifoseria. Oltre alla nuova lounge del GWC vi saranno altri 5 accoglienti e riservati salottini, dove si potrà seguire le partite in comodi divani. Questa nuova Lounge consentirà ai nostri soci di godere di un ambiente dove potersi dare appuntamento, incontrare, cenare, scambiare quattro chiacchiere in tutto relax, ma anche esprimere tutta la loro passione sportiva tifando per l’HCL da una posizione privilegiata che consente di vedere al meglio le partite».

Si sente di fare un appello agli appassionati?

«Invito tutti i sostenitori dell’Hockey Club Lugano a prendere in considerazione il Golden Wings Club e, perché no, a entrare a farne parte, contattandomi direttamente. Ne vale la pena!».