Artista unico nel suo genere, rimasto riconoscibile e inalterato nel tempo; a cavallo fra due millenni: “Il passato è futuribile, il futuro è inzuppato di urgenza e fine imminenti”. Milano come Berlino: umide di atmosfere, mitteleuropee.
Il 21 settembre 1981 Garbo pubblica con EMI Italia il suo lavoro d’esordio, un album che 31 anni dopo otterrà un riconoscimento di importante valore, guadagnando la cinquantacinquesima posizione nella classifica All The Times di Rolling Stone tra i cento dischi della musica italiana più influenti; sempre secondo la rivista, l’album entra in classifica anche nella Top Ten dei dischi fondamentali del genere New Wave – movimento allora pressoché sconosciuto e non definito in Italia.
Lo stesso giorno del 1981 coincide un’altra release leggendaria con Franco Battiato che pubblica La voce del padrone, anch’esso per EMI. Ed è proprio grazie alla demo di A Berlino… che il giovane talentuoso Garbo non passa inosservato al Maestro, che lo sceglie per accompagnarlo. Aprirà per lui tutte le date dei tre mesi del tour promozionale de La voce del padrone.
Quarant’anni densi, intensi, che col nuovo tour vengono restituiti dal palco al pubblico da Garbo in duo con Eugene – eclettico performer, eccellenza internazionale nell’ambito delle produzioni musicali, inconfondibile musicista/cantante, forte di innumerevoli quanto illustri collaborazioni. Il tutto in un’inedita chiave elettronica, accludendo al disco anche altri brani del repertorio 80’s dell’artista-avanguardia.
Musica ma anche aneddoti e parole che accompagneranno gli spettatori in ogni tappa della nuova tournée, per rivivere e vivere la “magia impalpabile fatta di luci e ombre che contrassegnano la storia e la simbologia di Berlino; capitale d’Europa spaccata a metà, capitale d’Europa sexy nel suo abito maliardo e un po’ sgualcito, seno accogliente per tanti altri artisti e tante altre storie”, proprio come lo è stato per Garbo.
Info e prenotazioni
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne.
Prezzi e prevendite
CHF 15.- Intero
CHF 12.- MyLugano Card, MyLugano Pass, Carta studente IoStudio, IoInsegno, Tessera SMUM, soci Club Rete Due
Prevendite esclusivamente online
Biglietti disponibili anche in cassa serale fino a esaurimento posti Apertura porte: 21:00
Sportello informativo
Sportello Foce
Via Foce 1, 6900 Lugano
+41 (0)58 866 48 00
RACLETTE Rassegna di Buona Musica Scelta e Curata dal FOCE