È stato presentato a Villa Ciani il programma del Summer Jamboree on the Lake. Un grande evento che caratterizzerà l’estate luganese grazie a 4 giorni con concerti gratuiti di artisti internazionali, lezioni di ballo e una mostra fotografica immersiva Rock n’ Roll Is a State of the Soul.
Summer Jamboree è il Festival Internazionale della cultura americana anni 40 e 50 più grande d’Europa, che per la prima volta arriva sulle rive del Lago di Lugano, promosso da Lugano Region, con il patrocinio della Città.
Le dichiarazioni
“Abbiamo lavorato a lungo su un grande progetto artistico – dichiara Angelo Di Liberto, uno degli ideatori della manifestazione – affinché il Summer Jamboree on the Lake possa subito posizionarsi come punto di riferimento europeo. Stiamo ricevendo sempre più riscontri positivi da parte di tantissimi appassionati che saranno presenti a questa prima importante edizione, un sogno davvero elettrizzante per gli amanti del genere. Le aspettative sono molto alte e il nostro impegno sarà quello di riuscire a superarle”.
Gli fa eco il collega Alessandro Piccinini: “Lavoriamo ad ogni nostra produzione con grande attenzione ai dettagli. Per il Summer Jamboree on the Lake abbiamo voluto innanzitutto capire come il territorio che lo ospita potesse confluire nel progetto, così da creare un unicum capace di rimanere impresso positivamente nell’immaginario collettivo e di suscitare emozioni che possano generare un naturale passaparola per far crescere il progetto nel tempo.”
“Siamo contenti che Lugano possa accogliere e sostenere questa prima edizione di Summer Jamboree on the Lake- spiega entusiasta il Vicesindaco di Lugano e Capo Dicastero Cultura, Sport ed Eventi, Roberto Badaracco – che si sviluppa dal Summer Jamboree di Senigallia, il più grande festival in Europa del genere, in collaborazione con Lugano Region. Ci auguriamo che il festival possa attirare non solo gli appassionati di questa musica e cultura, ma che coinvolga cittadini e turisti con i ritmi, i colori e l’energia caratteristiche del festival. La densa programmazione con artisti internazionali, che per quattro giorni animerà il centro cittadino e le sue piazze, così come il Parco Ciani e altri luoghi, permetterà di entrare appieno nella stagione estiva, che può essere vissuta intensamente quest’anno, attraverso momenti spensierati e di svago di cui tutti potranno beneficiare”.
Il Presidente di Lugano Region, Bruno Lepori, aggiunge: “Siamo orgogliosi di essere i promotori della prima svizzera di questo evento che attirerà il pubblico nazionale ed internazionale, e di poter offrire, in sinergia con la Città di Lugano, un appuntamento artistico e culturale per gli appassionati del genere e per i visitatori della destinazione.”
Il programma del Summer Jamboree on the Lake
Il programma del Festival prevede quattro giorni di straordinari concerti ad ingresso gratuito – due palchi allestiti in Piazza della Riforma e Boschetto Ciani (Parco Ciani) – dove si esibiranno artisti internazionali che stanno scrivendo la storia del Rock’n’Roll in tutte le sue declinazioni musicali, portando un’ondata travolgente di musica, balli e tanto divertimento.
Accanto ai concerti live ci saranno Record hop in vari angoli della città con i migliori DJ da tutto il mondo, a cui si aggiungono il Burlesque Show and Cabaret. Tra Piazza Manzoni e Riva Albertolli prenderà poi forma il Vintage Market con modernariato e memorabilia da collezione, abbigliamento, scarpe, accessori, oggettistica vintage e riproduzioni, ma anche aree street food & beverage.
Sulla Riva Albertolli saranno allestiti anche un Oldtimers Park di auto americane pre-1969 e un Barber Shop. Per imparare a muovere i primi passi sono previste lezioni gratuite di Swing e Rock’n’Roll, e il dopo Festival per continuare a ballare tutta la notte.
Al Centro Esposizioni si terrà anche il Summer Jamboree on the Lake Dance Camp: una full immersion dedicata all’apprendimento dei balli, con alcuni tra i migliori ballerini della scena internazionale come maestri.
Infine, dal 02 al 19 giugno 2022, nelle prestigiose sale della Villa Ciani, verrà allestita la mostra fotografica immersiva Rock’n’Roll is a State of the Soul. La mostra racconta l’essenza di quello che, attraverso lo sguardo del Summer Jamboree, è stato ed è il Rock’n’roll. In particolare, grazie ai grandi fotografi che hanno saputo cogliere scatti memorabili di felicità vissuta durante i primi 20 anni di quello che è diventato nel tempo il più grande Festival del genere in Europa
L’immagine:
Giovanni Cocco – Summer Jamboree Senigallia