Davvero un bel traguardo quello festeggiato quest’anno. Come siete arrivati a questa posizione da protagonisti nel mercato immobiliare ticinese?
«Alcune cifre possono aiutare a comprendere i traguardi raggiunti in questi 25 anni di attività, durante i quali abbiamo portato a termine con successo centinaia di transazioni immobiliari. Ma oltre alle compravendite abbiamo realizzato in proprio un’ottantina di abitazioni, che sono state tutte vendute o locate. E per sottolineare la continuità del nostro progetto imprenditoriale possiamo dire che attualmente abbiamo 20 unità abitative in fase di sviluppo. Un altro elemento che sta ad indicare il nostro orientamento al futuro è il numero di giovani che abbiamo formato fino ad oggi in ambito tecnico e commerciale come azienda formatrice, giovani che saranno i professionisti di domani.».
Come avete deciso di festeggiare questo anniversario?
«Abbiamo organizzato un evento simbolico che rappresenti il nostro sentimento di gratitudine verso tutte le persone che in questi 25 anni ci hanno aiutato ad arrivare dove siamo ora, dandoci la loro fiducia. Sono queste persone che ci hanno trasmesso l’energia e la motivazione necessaria per portare a termine i vari progetti intrapresi e per rafforzare la nostra volontà di trasformare in realtà la nostra visione. Non dimentichiamo infatti che una compravendita non è mai soltanto una semplice operazione immobiliare, ma la realizzazione di un sogno che coinvolge più persone, e che solitamente avviene solo poche volte nel corso della vita e che dunque assume un rilievo ancora maggiore».
Un rapporto di fiducia come si costruisce e si mantiene nel tempo?
«Sono numerosi gli elementi necessari per arrivare a stabilire questa fondamentale relazione. Innanzitutto l’esperienza, che deriva dall’avere nel tempo affrontato e risolto tante problematiche e casistiche. L’esperienza si trasforma in referenze, ovvero il famoso “passaparola”: preziose testimonianze del nostro modo di operare da parte dei nostri clienti, che si accumulano negli anni. In secondo luogo la correttezza, cioè la capacità di gestire e affrontare le questioni immobiliari in modo eticamente corretto, mantenendo sempre la massima professionalità e trasparenza. Ed infine la competenza, cioè la capacità di disporre di tutte le conoscenze tecniche, commerciali, fiscali ecc, indispensabile per fornire alla clientela la necessaria assistenza e consulenza in un settore come quello immobiliare che si presenta sempre più complesso a causa delle tante variabili di cui occorre tenere conto».
Senza parlare dell’innovazione che mi sembra essere uno dei punti di forza della vostra azienda…
«Infatti. Se l’esperienza ci consente di mantenere un saldo legame con il passato e con quanto abbiamo realizzato nel corso del tempo, è proprio l’innovazione che ci fa guardare al futuro. Siamo costantemente attenti alle ultime tendenze, cerchiamo di applicare al nostro lavoro le nuove tecnologie e tutto quanto il progresso mette a disposizione per migliorare la qualità dei nostri servizi per i nostri clienti. Ad esempio, nel campo del marketing siamo attenti agli sviluppi delle tecnologie della comunicazione e nel management perseguiamo l’ottimizzazione dei processi e l’uso intelligente dei mezzi informatici applicati alla gestione aziendale».
E per quanto riguarda l’innovazione in campo edilizio?
«Per noi significa sostenibilità e tecnologia, due temi di particolare importanza cui stiamo dedicando le nostre migliori risorse, sempre in un’ottica di creare maggiore valore aggiunto per l’utente finale. Un edificio sostenibile è un complesso insieme di tecnologie costruttive e di scelte progettuali coerenti e trasversali, volte ad avere il minor impatto possibile sull’ambiente, nel presente e per il futuro. Questa visione è importante averla sin dall’ideazione del concept architettonico iniziale. Fondamentale è anche un feedback continuo con il committente o l’utente finale, che dovrà accompagnare e condividere tutte le soluzioni prospettate. La tecnologia applicata all’edilizia, invece, permette di aumentare significativamente la qualità di vita, automatizzando la gestione attiva e passiva degli immobili (illuminazione, sicurezza, qualità dell’aria, energia, controllo sistemi ed apparecchiature, …). Un esempio concreto di questa filosofia è la nostra ultima proposta immobiliare a Montagnola (Residenza Optima), un autentico gioiello dal punto di vista di sostenibilità ambientale e tecnologia ma anche come qualità abitativa.».
New Trends quindi non è attiva soltanto nell’intermediazione immobiliare ma anche nello sviluppo in proprio di progetti…
«Si, è corretto. Nel corso di questi 25 anni la nostra azienda ha conosciuto una naturale evoluzione, ampliando la gamma dei servizi offerti. Durante gli anni dedicati alla sola compravendita si è gradualmente affiancata la soluzione di problemi tecnici (progettazione, perizie, personalizzazioni, ecc.). Questa esperienza accumulata si è infine tradotta nella creazione in proprio di prodotti immobiliari. Quest’ultimo passo, è stato reso possibile dalla nostra esperienza del mercato immobiliare ticinese (in particolare nel luganese), dall’attenta analisi delle tendenze, delle esigenze e delle aspettative della clientela. Abbiamo sempre dato molta importanza al marketing: le nostre proposte tendono sempre ad anticipare le trasformazioni del mercato, offrendo già oggi quelle che saranno presumibilmente le richieste di domani. Per questo siamo state tra le prime (e poche) realtà ad avere un reparto marketing interno.».
Nel caso di New Trends il ricambio generazione non costituisce certo un problema…
«In effetti mio figlio Andrea mi ha affiancato già da tempo nella gestione della nostra azienda, portando nuove idee e stimoli innovativi. Dunque esperienza ed innovazione, che sono i valori cui da sempre ci ispiriamo, trovano un perfetto connubio nelle nostre due persone. La nostra forza passa anche dal fatto di essere un gruppo nato come azienda famigliare. Abbiamo visto che questo fattore rassicura i clienti in quanto dà loro stabilità e continuità, oltre alla garanzia di massimo impegno. Questo è importante per superare qualsiasi ostacolo, sia per l’azienda che per i nostri clienti. Crediamo infatti che la forza di un team risieda nelle persone che lo compongono: per questo investiamo molto tempo nella scelta e nella formazione del personale».