Era dal 2018 che la Commissione Paritetica tra Ticino e Comune di Campione d’Italia – prevista dalla Dichiarazione sulla cooperazione tra la Repubblica, il nostro Cantone e il Comune di Campione d’Italia fin dal 6 settembre 2011 – non si riuniva. Il tavolo di lavoro si è nuovamente attivato venerdì scorso – 19 novembre – sotto la direzione del Consigliere di Stato Norman Gobbi e si è trattato della prima dopo l’annuncio del dissesto finanziario del Comune di Campione d’Italia e la sua inserzione nello spazio doganale europeo il 1° gennaio del 2020.

La Commissione ha funzione permanente di consultazione, mediazione, coordinamento, preavviso e vigilanza, tra il Cantone Ticino e il Comune di Campione d’Italia e le istituzioni competenti sul territorio.

Sono membri della Commissione per il Cantone Ticino il Consigliere di Stato Norman Gobbi che la presiede, il Sindaco di Lugano Michele Foletti, il sindaco di Bissone Andrea Incerti, e per il Comune di Campione il sindaco Roberto Canesi, la dott.ssa Cristina Ferrari, l’avv. Emanuele Verda e il dott. Enrico Lironi. Il coordinamento della Commissione è assicurato dal Delegato cantonale alle relazioni esterne Francesco Quattrini.

Il primo incontro della rinnovata commissione si è svolto nel Palazzo Civico di Lugano, “in un clima cordiale e costruttivo, che ha permesso di fare il punto sui vari incarti che hanno presentato delle criticità al seguito del dissesto finanziario e della modifica dello statuto doganale”, hanno fatto sapere gli esponenti ticinesi. “In particolare si è discusso delle perspettive finanziarie e della situazione debitoria del Comune di Campione, della raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e dei materiali inerti, delle acque reflue, delle prestazioni socio-sanitarie, del collegamento stradale tra Bissone e Campione, della targazione delle auto e delle criticità doganali”.