Nel cuore di Lugano, un’atmosfera di scambio e collaborazione ha caratterizzato l’incontro tra il Sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, e le autorità locali, rappresentate dal Sindaco Michele Foletti e dal Municipale Marco Chiesa. La visita di cortesia, che ha avuto luogo presso Palazzo Civico, ha segnato un momento significativo di dialogo e confronto tra due realtà urbane apparentemente distanti, ma unite da sfide e obiettivi comuni.

L’obiettivo principale di questa visita istituzionale è stato quello di creare legami più stretti tra le due città, esplorando le possibilità di collaborazione nei settori chiave dell’innovazione, della ricerca e del turismo. Il Sindaco Foletti ha guidato il Sindaco Paes attraverso i progetti innovativi promossi da Lugano, concentrandosi in particolare sul Lugano Living Lab. Questa piattaforma dedicata all’innovazione è stata presentata come un motore per il progresso della trasformazione digitale nel territorio, oltre che come un catalizzatore per lo sviluppo di start-up e nuove competenze.

Lugano, con la sua stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche, università e centri di ricerca, si è presentata come un esempio di ecosistema innovativo e tecnologico. La partnership tra le tre università locali e istituti di ricerca, come l’USI, la SUPSI, la Franklin University, l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale e il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico, è stata evidenziata come un elemento chiave per il successo dei progetti innovativi nella regione.

Durante l’incontro, i due Sindaci hanno sottolineato le similitudini tra le sfide affrontate dalle loro città, nonostante le differenze di scala e contesto geografico. Temi cruciali come l’urbanizzazione sostenibile, i cambiamenti climatici, la mobilità e l’innovazione sono emersi come punti di convergenza nei rispettivi programmi amministrativi.

L’evento ha offerto l’opportunità di approfondire le prospettive di collaborazione, con un focus particolare sull’ambito della ricerca scientifica e tecnologica. Si è discusso di possibili partnership nel campo dell’innovazione urbana, della sostenibilità ambientale e dello sviluppo turistico, aprendo la strada a futuri scambi e progetti concreti.

Al termine dell’incontro, il Sindaco Paes è stato omaggiato con un regalo simbolico: una stampa raffigurante il monte San Salvatore, un’icona paesaggistica che ricorda il maestoso Pan de Asucar di Rio de Janeiro. Questo gesto ha sottolineato non solo l’importanza dei legami culturali tra le due città, ma anche la volontà di rafforzare i rapporti istituzionali e promuovere lo scambio reciproco di esperienze e conoscenze.

La visita del Sindaco di Rio de Janeiro è proseguita con un’interessante tappa presso il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico a Cornaredo, evidenziando ulteriormente il potenziale per la collaborazione nel campo della ricerca scientifica e tecnologica.

In conclusione, l’incontro tra i sindaci di Lugano e Rio de Janeiro ha rappresentato un importante passo verso una maggiore cooperazione tra due realtà urbane distanti, ma unite dalla volontà comune di affrontare le sfide del futuro attraverso l’innovazione e la collaborazione internazionale.