Lino Gabbani ritratto da Ticino Welcome con il suo inseparabile grembiule, per l’edizione 45

Il suo inseparabile grembiule bianco, la “divisa” con cui eravamo soliti vederlo all’opera, ora giace sul bancone: si è spento a 86 anni Lino Gabbani, commerciante noto e amato in tutto il Ticino. Gastronomo dal gusto raffinato, grande intenditore e suggeritore, si spostava costantemente fra i suoi negozi di via Pessina e piazza Cioccaro, verificando che i prodotti fossero all’altezza delle sue aspettative, degni di esser venduti ai suoi clienti e ben esposti, con ordine e cura del dettaglio.

Una passione di famiglia

Erano gli anni Sessanta, quando Lino Gabbani assunse la gestione della bottega di famiglia, creata nel 1937 dal padre Domenico. Dalla vendita, Lino passò presto ad ampliare la gamma di servizi e prodotti, unendo il servizio di catering – fra i primissimi nella nostra regione – e facendo sempre più spazio in negozio ai prodotti gastronomici raffinati, di alto livello, sia a chilometro zero che provenienti dall’importazione più pregiata.

La bottega, diventata presto una boutique della gastronomia nel cuore di Lugano, è passata ad essere una vera e propria azienda grazie ai figli, Domenico e Francesco (con lui nella nostra foto), che hanno ulteriormente sviluppato l’attività, puntando sulla ristorazione e sull’accoglienza – aprendo anche un piccolo hotel nel palazzo di piazza Cioccaro – e acquisendo marchi prestigiosi di macelleria e artigianato dolciario.

I funerali di Lino Gabbani si svolgeranno domani – giovedì 16 febbraio – alle 14.00, nel tempio crematorio.