Quali dati di bilancio meritano di essere messi in luce?

«Il Gruppo BancaStato nel primo semestre 2018 ha raggiunto buoni risultati con un utile in forte crescita rispetto ai primi sei mesi del 2017: +8,7% a oltre 30,5 milioni di franchi.  Il totale della cifra di bilancio è aumentato di 514,9 milioni e ora supera i 14 miliardi; ciò è dovuto in particolar modo al sensibile aumento dei crediti ipotecari, che oltrepassano la quota dei 9,1 miliardi (+324,8 milioni, pari a +3,7%).  Il totale degli impegni nei confronti della clientela è progredito di 112 milioni (+1,2%) a 9,2 miliardi.  I patrimoni gestiti si attestano a 15,8 miliardi con una crescita di oltre 180 milioni (+1,15%) nei primi sei mesi del 2018. Gli afflussi netti di patrimoni – parzialmente erosi da performance negative di mercato e dal rafforzamento del franco svizzero nei confronti delle principali divise – hanno raggiunto i 394 milioni».

E per quanto riguarda il conto economico?

«Nonostante la situazione dei mercati finanziari continui a rivelarsi complessa, i ricavi netti sono cresciuti del 4,4% attestandosi a oltre 109,3 milioni. La principale fonte di ricavo di BancaStato, vale a dire il risultato netto da operazioni su interessi, è aumentata del 9,4% a 75,4 milioni. Anche il risultato da operazioni su commissione e da prestazione di servizio è risultata in crescita e ha raggiunto i 25,7 milioni (+2,9%). Il risultato da attività di negoziazione è diminuito di 1,1 milioni (12,5%) a oltre 7,8 milioni. Gli altri risultati ordinari sono ammontati a 0,3 milioni. Malgrado i costi di esercizio si siano rivelati in lieve aumento – dell’1,8% a 61,6 milioni – il risultato operativo (risultato d’esercizio) ha registrato un’ottima crescita del 7,4% raggiungendo quota 39,4 milioni.  Considerato il rallegrante risultato operativo conseguito, il Gruppo BancaStato ne ha approfittato per attribuire nuovamente 8 milioni alle riserve per rischi bancari generali con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la propria solidità. Nonostante tale importante attribuzione, l’utile del Gruppo è progredito dell’8,7%, superando quota 30,5 milioni».

Le previsioni sono dunque positive anche per la seconda parte dell’anno…

«Salvo imprevisti, prevediamo che il secondo semestre 2018 rinnoverà il buon andamento sinora registrato dal Gruppo. I risultati rinnovano quelli ottenuti negli ultimi anni, e ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Ciò ci rincuora e ci sprona a impegnarci ancora di più per continuare a migliorare e offrire così ai ticinesi, ovvero ai nostri proprietari, risultati all’altezza delle loro aspettative».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 80
Ticino Welcome 60 – Issu