Sono i sogni che danno forma alle imprese. Nascono dalle intuizioni un po’ visionarie di chi sa interpretare un momento e soddisfare i bisogni dell’uomo, come quello di sentirsi sicuri. Sempre.
Fabrizio Bernasconi rappresenta appieno lo spirito degli anni Ottanta. La voglia di cambiamento, il desiderio di correre incontro al futuro e di abbracciare l’incredibile sviluppo tecnologico che in quel decennio diventa digitale. Capacità ed esperienza lo portano a dirigere un’importante impresa con una nuova visione di protezione e un’urgenza innovativa. Nasce così Gruppo Sicurezza.
Sentirsi sicuri sempre è una necessità condivisa con chi vive nel territorio. È una risposta efficace a tutto ciò che mette a rischio la serenità, per progettare la vita senza limitazioni. La passione e la lungimiranza del suo fondatore ispirano le scelte della famiglia Bernasconi, da sempre alla guida di Gruppo Sicurezza, divenuta oggi l’impresa leader di settore nella Svizzera italiana. Nei suoi quarant’anni di attività ha innovato i concetti e i sistemi, ha favorito lo sviluppo tecnologico, ha interpretato i cambiamenti culturali e sociali del territorio.
Negli anni Ottanta il salto in avanti, l’attenzione si è spostata sui servizi andando oltre la fisicità di serrature e porte blindate.
Oggi la sicurezza integrata implementa e fa interagire tutte le funzioni necessarie per sentirsi sicuri. Servizi personalizzati, difesa elettronica e meccanica, controllo satellitare, cyber security, pronto intervento 24 su 24, un complesso intreccio di competenze e professionalità che coprono tutti i rischi di vulnerabilità. Un’idea di protezione intelligente a 360°, basata sull’integrazione di tecnologie all’avanguardia e una costante ricerca di soluzioni e servizi personalizzati. Un progetto che si realizza con il contributo fondamentale di personale qualificato, esperto, aggiornato, in grado di gestire l’intero sistema, di interpretare ogni situazione e intervenire con rapidità ed efficacia.
Il percorso di crescita ha portato all’acquisizione dello storico marchio Galli Sicurezza con la sua specifica competenza nel campo della sicurezza meccanica. Nell’occasione è stato aperto uno showroom completamente rinnovato nel centro di Lugano, un punto di contatto per attività di consulenza e per presentare un’offerta su misura per ogni esigenza. Un grande impegno e un legame forte con il territorio che si rinnova con l’inaugurazione, in Canton Ticino, dei nuovi headquarters a Bironico, tra Sotto e Sopraceneri, un’unica sede in cui si concentrano tutte le funzioni aziendali. Lorenza Bernasconi, membro della direzione di Gruppo Sicurezza, esprime tutta la sua soddisfazione: «Siamo felici di inaugurare non solo una sede operativa di altissima efficienza, ma anche un laboratorio di crescita dove costruire il futuro della sicurezza. Siamo qui per dare grande impulso allo sviluppo tecnologico, per integrare intelligenza artificiale e sistemi digitali, per investire con entusiasmo nel fattore umano. Risorsa quanto mai strategica e fondamentale per dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza, direttamente dal centro del nostro Ticino». A siglare con entusiasmo la festa per i quarant’anni e l’inaugurazione della nuova sede, Fabrizio Bernasconi, il fondatore: «Per me è veramente un sogno che si avvera vedere che, oggi, siamo il riferimento per la sicurezza nella Svizzera italiana».
Gruppo Sicurezza è un bell’esempio di azienda familiare, la solida base dell’economia ticinese e svizzera. Un sogno imprenditoriale che continua con l’impegno e il forte impulso di crescita dell’attuale generazione.