L’emergenza sanitaria è diventata presto emergenza economica. Credit Suisse ha quindi deciso di lanciare tra i propri collaboratori in Ticino una raccolta fondi per sostenere le mense sociali di Lugano e Locarno. Grazie al generoso contributo dei collaboratori e della Regione Ticino, è stato raggiunto un totale di 5mila franchi destinati alla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale.

Durante la consegna dell’assegno, Marzio Grassi, responsabile Regione Ticino di Credit Suisse, ha espresso la propria soddisfazione: “Siamo lieti di poter dare il nostro contributo a sostegno delle mense sociali di Lugano e Locarno. Riteniamo importante che le persone in difficoltà possano continuare a beneficiare di pasti caldi gratuiti”.

“Ringrazio di cuore – ha aggiunto Fra’ Martino Dotta – “per questo importante contributo che ci permetterà di continuare a fornire aiuti sociali e pasti caldi a chi ne ha bisogno. Le richieste di sostegno e i frequentatori delle nostre mense sono aumentati in particolare durante il lock-down. Spesso si tratta di residenti e nuclei familiari monoparentali in situazione di necessità”.