Come si configura la presenza di BNP Paribas Exteral Wealth Management in Svizzera e a Lugano?
«BNP Paribas a Lugano è da oltre 20 anni al fianco degli External Wealth Managers (EWM) con un team dedicato anche a Ginevra e Zurigo. Il Gruppo BNP Paribas considera prioritario il mercato dei gestori professionali ed intende continuare ad investire ed a promuovere servizi personalizzati con specialisti dedicati.
Per BNP Paribas in Svizzera, il team EWM Lugano ha una rilevanza strategica per la crescita futura in Ticino. Il team ha sviluppato negli anni una rete consolidata di relazioni che hanno portato di recente ad una accelerazione della crescita degli attivi e dei rapporti con nuovi attori della piazza ed esteri».
Qual è la vostra strategia e offerta?
«Alla luce degli importanti cambiamenti normativi, tecnologici ed ai rapidi sviluppi dei mercati, il Gruppo BNP Paribas ha definito nel corso del 2021 una nuova Strategia 2022-2025 per la propria clientela istituzionale e privata, migliorando ulteriormente l’offerta per i gestori professionali.
Oltre ai servizi base di banca depositaria (sistema IT per lo scambio dei dati, raccolta ed esecuzioni ordini, accesso diretto alla sala mercati, ricerca e consulenza d’investimento del Gruppo BNP Paribas) sono state implementate nuove sinergie e servizi internazionali intra-gruppo per permettere ai gestori professionali di sviluppare ulteriormente la propria clientela. Questi nuovi servizi complementari ci differenziano e rappresentano il nostro carattere distintivo per il quale vogliamo essere riconosciuti dai nostri partners.
La strategia 2022-2025 di BNP Paribas in Svizzera è quella di proporsi come banca di riferimento per clientela svizzera ed internazionale che desidera – tramite un’unica relazione con BNP Paribas Lugano – avere un accesso diretto e privilegiato ad una serie di servizi globali del Gruppo BNP Paribas tramite un approccio «One Bank», ossia un’offerta integrata di servizi intra-gruppo coordinati dalla Svizzera. Abbiamo pertanto analizzato quali potessero essere i servizi supplementari (da integrare all’offerta di base) funzionali alla crescita della clientela dei gestori professionali per i prossimi anni considerando i loro bisogni e desideri. In particolare, si sono rilevate cruciali le nuove collaborazioni con entità del Gruppo quali BNP Paribas Real Estate Group e BNP Paribas Corporate & Investment Banking, oltre che sinergie con le banche Retail del Gruppo presenti nella maggioranza dei paesi europei, in particolare quelli limitrofi alla Svizzera».
In che cosa vi differenziate?
«A fare la differenza è la possibilità di poter offrire i nostri servizi internazionali coordinandoli dalla Svizzera. Le sinergie con le banche internazionali del Gruppo permettono ai gestori professionali di offrire servizi esclusivi ai propri clienti quali ad esempio:
- Finanziamenti diretti o indiretti intra-gruppo
Grazie agli accordi con diverse banche locali del Gruppo, i clienti dei gestori professionali possono finanziare tramite ipoteche dal loro conto in Svizzera (con soluzioni di finanziamento dirette od indirette) le proprie operazioni immobiliari (per acquisto o cash extraction) nella maggior parte dei paesi europei (incluso UK) in cui il Gruppo è presente. - BNPP Real Estate
Offriamo la possibilità di accedere a servizi ad hoc, globali ed esclusivi per la ricerca, la gestione ed il finanziamento di patrimoni immobiliari complessi (commerciali e residenziali) di privati, family office e società, analizzando i casi direttamente dalla Svizzera. - BNPP Corporate Banking
Offriamo la possibilità di accedere al nostro industry group per valutare operazioni aziendali di vendita/espansione o internazionalizzazione, in totale riservatezza dalla Svizzera tramite accordi intra-gruppo regolati da appositi contratti di non divulgazione. - Wealth Planning solutions
A supporto dei servizi internazionali offriamo ai nostri clienti uno screening sulle normative e caratteristiche fiscali di ogni paese nel quale operiamo. In ambito Real Estate inoltre forniamo consulenza iniziale per pianificare al meglio l’acquisizione/vendite di immobili esteri.
Questi servizi hanno lo scopo primario di internazionalizzare l’offerta e di portare i centri di eccellenza del Gruppo BNP Paribas al servizio degli EWM a Lugano. In questo modo siamo convinti di poter creare valore nel territorio tramite le sinergie con professionisti indipendenti, interessati a sviluppare con noi un vero e proprio centro di competenze locale che permetta di sviluppare la clientela e preservare i capitali storici degli EWM, in particolare nel delicato passaggio generazionale».
Qual è la vostra offerta ESG?
«Attraverso l’offerta di una vasta gamma di prodotti e servizi, BNP Paribas Svizzera sostiene l’attività dell’EWM che desidera integrare i criteri ESG nella costruzione dei portafogli dei propri clienti. Da più di dieci anni, nel Gruppo BNP Paribas un team dedicato al «Positive Impact» analizza il mercato della finanza sostenibile. L’esperienza maturata nel campo delle soluzioni SRI ha permesso inoltre al Gruppo BNP Paribas di definire una metodologia di rating in-house volta a stabilire il livello di sostenibilità dei prodotti di investimento.
L’applicazione dei criteri ESG nell’attività di selezione degli investimenti permette di identificare meglio i rischi degli strumenti presenti nei portafogli, migliorando il rapporto rischio-rendimento ed allineando la strategia alle convinzioni dei clienti degli EWM.
Poiché ogni investitore è unico, l’approccio del cliente ai principi di sostenibilità sarà unico. Il nostro obiettivo è fornire agli EWM gli strumenti per definire una strategia d’investimento che soddisfi le personali convinzioni del cliente allineando le esigenze di performance finanziarie con i propri valori.Alla luce delle competenze acquisite nel corso degli anni, BNP Paribas Svizzera ha implementato pertanto un nuovo servizio a disposizione dell’EWM.
BNP Paribas Wealth Management condivide fin dall’inizio con l’EWM il questionario «MyImpact» volto ad identificare il profilo dell’investitore responsabile in linea con gli UN’s Sustainable Development Goals. Partendo dalle proprie aspettative, il cliente potrà quindi escludere, nella costruzione del proprio portafoglio, gli attori che hanno un impatto negativo sull’ambiente e sulla società.
In secondo luogo, l’EWM avrà la possibilità di accedere alle competenze e conoscenze del nostro team di esperti ESG, rimanendo sempre aggiornato sul tema della sostenibilità e partecipando a conferenze, eventi e sessioni di formazione dedicate.
BNP Paribas Wealth Management, su richiesta del gestore professionale, è infine a disposizione per analizzare il portafoglio del cliente. Il nostro Istituto fornisce all’EWM l’analisi ad hoc del portafoglio del cliente sotto la lente «Socially Responsible Investment», verificando il livello di sostenibilità di ogni strumento e condividendo con l’EWM possibili idee di investimento alternative finalizzate ad alzare il rating del portafoglio stesso».