Nell’accompagnare questi cambiamenti, la Banca ha perseguito una politica di presenza commerciale periferica più leggera rispetto al passato, ma meglio dotata di competenze e funzionalità, dove specialisti della sede possano interagire in sovrapposizione e sinergia con gli operatori locali. In tale direzione, nel mese di febbraio 2017 la rete si è arricchita di una nuova succursale ubicata a Martigny. L’evento è importante perché rappresenta la prima apertura nel Canton Vallese. L’articolazione territoriale comprende attualmente 20 sportelli fisici ubicati in 7 cantoni e nel Principato di Monaco, ai quali si aggiunge l’unità virtuale Direct Banking.
Il canale informatico rappresenta, anche per la sua trasversalità, una delle principali priorità (procedura crediti, upgrade GoBanking, altri interventi).
Investimenti non meno significativi sono indirizzati nel campo della formazione del personale. Il processo legato alla certificazione dei consulenti alla clientela è in corso di realizzazione seguendo un programma pluriennale, in assonanza con le direttive delle nostre associazioni di categoria. Lo sviluppo della Banca ha comportato l’incremento del numero degli effettivi, pari a 316 dipendenti (+9 unità rispetto all’anno precedente).
Il Consiglio d’Amministrazione ha approvato in data 5 febbraio 2018 il rapporto annuale dell’Esercizio2017. La raccolta della clientela ha raggiunto CHF 4.881.900.000 (+2%). Tale aumento è ascrivibile alla raccolta indiretta e al patrimonio gestito. Il comparto crediti ha registrato una crescita confortante mantenendo un grado di rischio relativamente contenuto. Il totale di fine esercizio si è incrementato a CHF 3.908.000.000 (+5%), di cui CHF 3.473.000.000 (+6%) quali crediti ipotecari, quasi interamente costituiti da edilizia abitativa.
I risultati del lavoro messi in luce nel Conto Economico evidenziano una crescita significativa rispetto all’esercizio precedente. Il risultato netto da operazioni di interessi ha beneficiato dei maggiori volumi gestiti e dei termini più favorevoli nel rifinanziamento delle operazioni pregresse fissandosi a CHF 43.200.000 (+11%).
Il risultato da operazioni in commissione e da prestazioni di servizio si presenta in flessione a CHF 24.183.000 (-4%). Le commissioni da negoziazione titoli, grazie all’efficace lavoro realizzato nel campo del Private Banking, hanno mostrato una buona tenuta. Il risultato da attività di negoziazione e dall’opzione fair “value” si incrementa a CHF 23.349.000 (+ 7%), un livello particolarmente soddisfacente anche nei valori assoluti. L’attività ordinaria relativa all’operatività con la clientela ha offerto un contributo crescente, in linea con l’evoluzione delle masse amministrate.
I costi d’esercizio cifrano CHF 67.763.000 (+3%). I costi per il personale, per effetto dell’incremento del numero degli effettivi e della creazione di task-force dedicate a progetti specifici, aumentano a CHF 45.842.000 (+3%); analogamente, gli altri costi d’esercizio a CHF 21.920.000 (+2%). Il Risultato d’esercizio si eleva a CHF 18.530.000 (+18%). L’Utile d’esercizio si afferma a CHF 14.209.000 (+18%). Frutto dell’attività quotidiana, rappresenta il miglior risultato netto sinora realizzato dalla BPS (SUISSE).
Il Consiglio d’Amministrazione proporrà all’Assemblea il versamento integrale alla Riserva legale da utili, in considerazione delle ulteriori ambizioni di sviluppo della nostra Banca, portando il totale dei mezzi propri a oltre CHF 360.000.000, di cui il 50% costituito da riserve libere accumulate grazie agli utili realizzati e non distribuiti.
Clay Regazzoni: il coraggio del pilota, la generosità dell’uomo
L’inserto culturale della relazione d’esercizio di BPS (SUISSE) è dedicato quest’anno a Clay Regazzoni, pilota ticinese di fama mondiale. Nato il 5 settembre 1939 a Lugano, si avvicinò piuttosto tardi al mondo delle macchine da corsa, all’età di 24 anni. Regazzoni fu un pilota istintivo, dalla guida aggressiva e sicura. Le approfondite conoscenze meccaniche, acquisite nell’officina di famiglia, lo agevolavano nella preparazione delle auto da corsa con cui gareggiava.
Il Memorial Room è il luogo dove sono stati collocati e conservati gli oggetti che testimoniano la storia della carriera sportiva di Clay Regazzoni, macchine da strada, da pista come monoposto di F2 e di F1, caschi, tute, trofei. Le corse in pista esprimono la massima velocità attraverso suoni, colori ed odori che all’interno dell’esposizione stessa riportano subito nell’atmosfera di un circuito con le sue macchine da corsa.
Vivere l’emozione di avvicinare e toccare con mano gli oggetti appartenuti alla vita del pilota per apprendere ciò che normalmente non emerge dalle cronache sportive. L’esperienza di vita di Clay lungo il suo percorso evolutivo, per comprendere a fondo il valore prezioso della vita stessa. In questo caso, il senso di anni spesi nella sfida in pista per prepararsi alla più grande delle sfide con la propria vita. Attraverso l’analisi del periodo seguente all’incidente di Long Beach (USA) in cui Clay fu costretto alla sedia a rotelle, viene proposto inoltre un lavoro di sensibilizzazione alla paraplegia e di prevenzione degli incidenti stradali.
Obiettivi della Memorial Room sono quelli di avvicinare i visitatori alla dimensione umana del sport motoristico e generare interesse e curiosità verso l’esperienza di vita del pilota Clay Regazzoni; trasmettere i concetti ed i valori emersi nel corso della vita sportiva; rendere consapevolezza dell’importanza dell’attenzione alla sicurezza stradale; illustrare e documentare dati ed informazioni relativi alla paraplegia in generale
La visita guidata, rivolta agli studenti delle scuole medie e dei licei, illustra dettagliatamente la collocazione storica dei vari oggetti e testimonianze relative alle specifiche fasi della carriera di Clay Regazzoni dalle origini fino al termine attraversando passo per passo la sua lunga ed intensa vita sportiva. Il materiale audiovisivo disponibile attraverso un monitor in sala permette di sintetizzare ed armonizzare la comunicazione dei concetti e dei valori determinanti nella vita sportiva di Clay.