Giovedì 16 luglio alle ore 15:00, i diplomandi del Master of Advanced Studies in Interaction Design SUPSI 19/20 presenteranno i loro progetti finali in streaming, durante un evento aperto al pubblico al quale parteciperanno anche esperti del settore. I diplomandi illustreranno al pubblico i loro lavori, incuriosendolo con le realtà digitali e tecnologiche scaturite dalla loro idee.
Il programma del MAS si caratterizza per un curriculum unico in cui la cultura progettuale e lo sviluppo tecnologico generano innovazione: argomenti come la progettazione dell’esperienza utente e dei servizi digitali, il creative coding, un tipo di programmazione che genera nuovi linguaggi espressivi, le interfacce tangibili, che consentono di interagire con un sistema informatico manipolando degli oggetti fisici, e tecnologie all’avanguardia come il Machine Learning sono insegnati attraverso corsi progettuali. Gli studenti sono così in grado di sviluppare competenze necessarie a realizzare ecosistemi digitali, prodotti IoT (Internet delle cose), applicazioni web e mobili e installazioni interattive e diventare profili professionali altamente ricercati nei settori dell’innovazione tecnologica.
I progetti di tesi e i temi trattati dai laureandi
2ndo.ch di Giulia Albertini
Piattaforma digitale per abbigliamento di seconda mano
Relatore: Mattia Parietti, Frog Design
Fil Rouge di Ana Gasharova
Strategia omnichannel per servizi di vendita di moda e d’abbigliamento
Relatore: Paolo Decaro, Spark Reply
UglyFresh di Rishabh Hattikudur
Servizio di consegna a domicilio di cibo per evitare scarti e sprechi di consumo
Relatore: Paolo Decaro, Spark Reply
Riko di Mihir Joshi
Riorganizzazione dei rickshaw in India come soluzione sostenibile e conveniente rivolta ai pendolari delle metro
Relatore: Giorgio Baresi, Spark Reply
Ko-maisha di Anne Kwaro
Sviluppo di media digitali per una maggiore consapevolezza situazionale durante la pandemia
Relatore: Nicolò Calegari, Spark Reply
Be.long.ing di Ivana Moreno Santos
Essere genitori a distanza e connettere i genitori con i propri figli
Relatori: Letizia Maria Cannerozzi e Nicolò Calegari, Spark Reply
Shoutup! di Sidharth Nangavaram Rajah
La piattaforma di vendita per tutti i tuoi prodotti preferiti
Relatori: Letizia Maria Cannerozzi, Nicolò Calegari, Spark Reply
Shamatha di Sara Palmiotti
Nuova soluzione interattiva per pazienti con disturbo ossessivo compulsivo
Relatore: Mattia Parietti, Frog Design
ES di Serena Vernola
Interaction design per il genere non-binario
Relatrice: Denise Orifici, Frog Design
Herby di Julian Jagan
Soluzione per potenziare la capacità di coltivare il cibo a casa
Relatore: Kim Berry, Fjord
Here di Emilia Kaitazoff
Un’esperienza museale tutta da sentire
Relatore: Matteo Loglio, oio.studio
Shapies AR di Artur Strupka
Un videogioco in realtà aumentata per imparare il pensiero computazionale nelle scuole elementari
Relatore: Lorenzo Romagnoli
Tailored-ARX di Eleonora Zorzi
Aumentare il proprio impegno riducendo il consumo
Relatrice: Ilaria Scarpellini
Crediti per l’immagine:
Piano Synth progetto di Banfi, Galli, Dotti, Juvekar, Pfenninger
© Master of Advanced Studies in Interaction Design SUPSI