La manifestazione si svolgerà il 25 giugno e ha lo scopo di riunire tutti coloro che si occupano di ricerca clinica, infermieristica, epidemiologica, traslazionale e di laboratorio nel settore della medicina nella svizzera italiana.

L’evento – come altre manifestazioni per il 25esimo dell’USI – si svolgerà in modalità ibrida, con ospiti e relatori in presenza presso il campus est dell’usi a Lugano, mentre i partecipanti iscritti potranno seguire l’evento online via zoom e visualizzare durante tutta la giornata le sessioni di maggior interesse.
La giornata si aprirà con i saluti del direttore generale dell’ente ospedaliero cantonale, Glauco Martinetti e del rettore dell’Università della Svizzera Italiana, il professor Boas Rrez.

Questo evento, giunto alla sua decima edizione, rappresenta una vetrina importante per le migliori ricerche in medicina e biomedicina svolte nella Svizzera italiana e indica un punto di incontro e di confronto tra tutti i ricercatori attivi in Ticino.

Il programma della decima Giornata della ricerca in medicina umana

La giornata comprende

  • due speciali keynote lectures (quest’anno dedicate al tema della biopsia liquida e ai 10 anni della Swiss Clinical Trial Organisation),
  • quattro sessioni di comunicazioni orali dedicate agli studi prospettici e/o multicentrici, agli studi prognostici e diagnostici, agli studi interventistici
  • una sessione interamente dedicata agli studi su covid-19.

Gli iscritti all’evento potranno inoltre visionare, durante tutta la giornata, i poster elettronici ed alcune “flash talks” in cui i ricercatori riporteranno in maniera sintetica i risultati delle loro ricerche.

Ad arricchire l’evento sono previste inoltre sessioni
parallele dedicate specificatamente alla ricerca infermieristica e alla ricerca di base e traslazionale.

Il nuovo fondo per la ricerca EOC-USI

Durante l’evento è inoltre prevista una conferenza stampa per la presentazione del nuovo fondo per la ricerca EOC-USI.

I premi

Al termine della giornata, come di consueto, saranno consegnati i premi assegnati dalla giuria ai ricercatori per le migliori presentazioni durante l’evento e per le migliori pubblicazioni scientifiche 2020.

Altre info si possono trovare sulla pagina dedicata alla 10a giornata della ricerca in medicina umana della svizzera italiana.