La sostenibilità ambientale, la possibilità di abitare case green, è un tema che oggi caratterizza la nostra società in quasi tutti gli ambiti. Sempre di più anche nel settore immobiliare si sta intervenendo sull’efficienza energetica e nell’utilizzo di materiali sostenibili per la costruzione di nuovi immobili e la ristrutturazione di quelli esistenti. Non solo, la popolazione si è trovata a vivere gli spazi della propria abitazione a causa della pandemia con un confine sempre più labile tra vita privata e professionale. Il lavoro da remoto è diventato una costante per molte persone e ha generato nuove esigenze abitative
Come WMM Real Estate abbiamo notato una crescente domanda per appartamenti e case più grandi, con terrazze e giardini, ma è una tendenza passeggera o le necessità private e professionali stanno cambiando? E questa voglia di costruire e ristrutturare in modo sostenibile e di avere spazi esterni è un reale impegno o solo una moda? Lo abbiamo chiesto ai nostri collaboratori, Mara Ragusa, Head of sales, Marcello Campanati, Property Manager e Arko Naroyan, architetto.
Mara Ragusa: «Da qualche tempo abbiamo notato, tra le diverse aspettative di chi compra casa, la maggiore importanza data agli spazi esterni come balconi, terrazze e giardini. Per gli interni sono richiesti locali spaziosi, confortevoli e luminosi in quanto la casa è sempre più vissuta durante il giorno grazie al lavoro da remoto, che ha creato una nuova esigenza di avere uno locale dedicato a ufficio. Abbiamo capito che il concetto di abitare e vivere la propria dimora è cambiato dopo la pandemia, definendo una nuova normalità. Il valore della parola “casa” non sta più solo nell’oggetto, per molti ora è diventata qualcosa di più, un luogo in cui passare e dedicare tempo di qualità, chiudendo il mondo esterno fuori dalla porta. Anche la continua crescita della sensibilità “green” delle persone è un aspetto che influenza i desideri di chi cerca casa. La domanda abitativa si orienta verso opzioni sostenibili ed efficienza energetica, dalle scelte di materiali all’individuazione di impianti con maggiore efficienza energetica e minore impatto ambientale».
Oltre alla compravendita di immobili, WMM Real Estate ha un ampio settore dedicato alla gestione di immobili a reddito e condominii. Chiediamo a Marcello Campanati, uno dei nostri amministratori di condominii, se questa tendenza si evidenzia anche nella sua attività.
Marcello Campanati: «Noto spesso come i proprietari di condomini siano disposti a cambiare il proprio stile di vita, contribuendo alla transizione energetica. La richiesta di soluzioni quali gli impianti fotovoltaici e le pompe di calore è in aumento. L’utilizzo di materiali sostenibili garantisce vantaggi nel lungo periodo anche per il mantenimento dello stabile e in alcuni condomini che amministriamo si eseguono lavori di isolamento, rinnovo di impianti di riscaldamento con dotazioni di ultima generazione e vi è grande richiesta di installare colonnine di ricarica elettrica delle auto».
Abbiamo verificato anche con il nostro architetto Arko Naroyan, che vive quotidianamente la realtà dei cantieri edili, e ha confermato questo nuovo paradigma e cambio di visione. “La costruzione di nuovi immobili e l’utilizzo di materiali sostenibili è una novità delle ultime progettazioni e molti proprietari si stanno adoperando in questo senso in modo da soddisfare i bisogni della società e dell’ambiente, oltre ovviamente ai propri».
Il settore immobiliare si trova in una nuova fase che punta sempre di più al green e alla sostenibilità. Sebbene ci sia ancora molta strada da fare affinché questi modelli innovativi siano generalmente riconosciuti e adottati, le imprese e il mercato sono sempre più attenti all’ambiente che ci circonda. Contemporaneamente, nella ricerca di spazi verdi e locali adibiti a studi il settore delle vendite immobiliari si vede confrontato con nuovi modi di vivere la propria casa. Il piacere di abitare significa oggi vivere in spazi che rispecchiano la nostra personalità e sensibilità, i nostri gusti e le nostre esigenze.
Le immagini:
- Pura: Prestigiosa villa immersa nel verde con vista lago, Pura.
- Castagnola: Elegante appartamento con giardino e vista lago, Castagnola.
- Lugano: Lussuoso appartamento con favolosa vista lago e città, Lugano.
- Foto colonnina: Una colonnina di ricarica per auto elettriche installata in autorimessa condominiale.