La vostra società occupa un posto di rilievo nel panorama ticinese. Attraverso quali passaggi è arrivato a questo ruolo di prestigio?

«Posso dire di aver una buona conoscenza del mercato immobiliare, avendo iniziato la mia attività nel 2003 a Roma presso l’agenzia Casa Incontro. Successivamente ho fatto parte del Gruppo Gabetti, per il quale ho svolto l’attività di responsabile di agenzia. Nel 2007 mi sono trasferito a Lugano dove ho iniziato la mia attività immobiliare fondando nel 2013 la Biscozzo Immobiliare che dirigo insieme a mia moglie Marlen. Specializzati in compravendita di oggetti residenziali e commerciali dal 2014, curiamo il portafoglio immobiliare di diversi fondi sia privati che istituzionali. Tra gli incarichi più importanti vantiamo una collaborazione in esclusiva sui progetti immobiliari sviluppati in Ticino dalla NOCASA. E tra questi c’è appunto la vendita del Nizza Paradise Residence».

 

Quali sono le principali caratteristiche di questo complesso che si presenta come uno dei più lussuosi tra quelli attualmente in vendita a Lugano?

«Sono numerosi gli aspetti del Nizza Paradise che ne fanno una residenza davvero unica. Innanzitutto parliamo della sua ubicazione a soli 5 km dall’aeroporto di Lugano e a 2 km dal TASIS (The American School in Switzerland). Collocata in un contesto naturale che vanta i panorami del Parco del Guidino e della funicolare del Monte San Salvatore, Paradiso si integra dal punto di vista dei servizi ma anche del paesaggio con Lugano. La vegetazione e i percorsi nel verde circondano infatti il Nizza Paradise Residence, ricreando una cornice idilliaca unica nel suo genere. All’interno del contesto della residenza prenderanno vita delle opere d’arte realizzate da artisti scelti in base al risultato della loro ispirazione nata direttamente sul posto. E, ancora, negli spazi esterni, circondati dalla natura, prenderanno forma zone relax e lounge dotate di ogni comfort, come ad esempio piscina, solarium, docce cromoterapiche, un bar e musica in filodiffusione per rendere ancora più suggestivo il panorama. Una Spa di lusso con piscina interna panoramica, sauna, hamam, zona massaggi e fitness servirà gli ospiti all’interno della residenza. Dunque un building capace di coniugare in modo mirabile architettura, alto standing, natura e arte».

Gli appartamenti offrono soluzioni innovative per quanto riguarda gli spazi a disposizione e i materiali utilizzati…

«Il progetto prevede appartamenti le cui dimensioni sono state studiate per essere versatili in termini di ampliamento. Gli spazi interni variano dai 90mq ai 320. Per soddisfare tutte le esigenze in termini di personalizzazioni stilistiche all’interno degli spazi abitativi, chi deciderà di acquistare uno o più appartamenti potrà usufruire di un interior designer dedicato, che affiancherà il cliente nel percorso di creazione del proprio gioiello architettonico. Lo studio d’architettura Motta e Sironi di Milano, provvederà infatti a realizzare disegni dettagliati dei layout interni, creare render “su misura” per ogni singolo appartamento, il tutto per coadiuvare il cliente nelle sue scelte, compresa quella finale dell’arredamento. Tutte le unità abitative saranno dotate di cucina e bagni di altissima qualità, scelti tra le griffes più importanti e rappresentative nel mondo nell’interior design».

A chi si rivolge la vendita di questi appartamenti?

«Sicuramente ci rivolgiamo ad una clientela di alto livello, sia ticinese e svizzera sia proveniente dall’estero, che vuole abitare in un contesto particolare dal punto di vista ambientale e della qualità architettonica dell’edificio. Non poteva che essere il lusso, quindi, a caratterizzare ogni aspetto di questo complesso residenziale, che si rivolge a persone in grado di apprezzare e valorizzare un gioiello architettonico così esclusivo. Si potrebbe arrivare a dire che attraverso le forme creare uno stile architettonico che diventa arte».

Quando saranno in consegna i primi appartamenti?

«Dalla primavera 2017 i primi appartamenti potranno essere consegnati agli acquirenti e nel giro di pochi mesi anche tutte le parti esterne (sistemazioni verdi, opere d’art, ecc.) verranno a compimento. C’è inoltre da dire che per chi intende visitare, ed eventualmente acquistare presso il Nizza Paradise Residence, sono già ora disponibili in visione alcuni appartamenti completamente arredati, in modo d potersi perfettamente rendere conto della bellezza dell’edificio, della spaziosità e luminosità degli ambienti, della qualità dei materiali utilizzati per i rivestimenti e le finiture, dell’ampia scelta di arredi che possono essere selezionati o modificati in funzione delle proprie esigenze di personalizzazione, grazie anche all’assistenza di un architetto d’interni appositamente dedicato e seguire e consigliare ogni cliente».