Abbiamo riscoperto il piacere di apportare cambiamenti per rendere i nostri spazi unici, curando ogni elemento di composizione e design così da realizzare lo spazio dei nostri sogni. Il colore è energia ed usato correttamente è uno strumento per potenziare il benessere sia mentale che fisico, quindi via libera a ridipingere pareti e superfici, anche le carte da parati potrebbero essere un’idea per trovare nuove soluzioni sia tecniche che decorative; ma non solo!
Amo la tecnica Color Block adatta per qualsiasi ambiente moderno o classico. È un intervento veloce, pratico, in quanto può essere eseguito anche su una sola parete. Il Color Block, come dice la parola stessa, prevede la creazione di blocchi di colore come forme geometriche, elementi anche di piccola entità che possono dare effetti tridimensionali ed esaltare le forme architettoniche di un determinato ambiente. Quindi, quando non si ha voglia di fare grandi interventi o di ridipingere tutta la casa o semplicemente si vuole prendere confidenza nell’uso del colore questa può essere un’ottima idea.
Le nostre idee, il progetto dell’architetto o dell’interior designer, trovano forma e realizzazione nel processo esecutivo dell’applicatore. Una scelta poco accurata di chi ci accompagna nelle realizzazioni della nostra casa si riflettono negativamente talvolta sino a vanificare il risultato del nostro progetto. Ma nel nostro progetto è fondamentale anche la scelta del giusto colore e della gamma cromatica ottimale, quella che più si addice alla nostra personalità.
Successivamente si deve orientare la scelta in base allo stile desiderato abbinando tessuti e materiali! Fondamentale è anche la valutazione dell’esposizione e dell’illuminazione della zona in cui si vuole fare l’intervento: sia la luce naturale che quella artificiale modificano significativamente i colori.
Per aiutare ad individuare la vostra palette di colori, i materiali e lo stile che meglio combacia con la vostra personalità solitamente propongo dei test molto articolati ed una bella selezione di palette di colori e stili.
Chi ama la leggerezza potrà orientarsi su delicati abbinamenti dai toni pastello prediligendo campiture lisce monocromatiche, texture come tele delicatamente colorate; ai più romantici potrei invece consigliare motivi floreali o bucoliche ambientazioni con richiami botanici od anche paesaggi esotici. Perfetto anche uno stile vintage, rétro ma alla moda con richiami, immagini e grafiche nello sfavillante stile degli anni ‘20, con qualche tocco dorato.
Per chi ama la solidità ed il confort potrei suggerire selezioni di rivestimenti materici con trame simili alla juta, oppure la bellezza di strutturati ed avvolgenti tessuti damascati, tweed o sete marmorizzate. Anche colorazioni piene, ricche come il verde bosco, l’ocra gialla, l’arancio bruciato, il bordeaux e tutte le terre in generale, magari anche con dei dettagli bronzati/ottonati abbinati a colori della gamma autunnale.
Una novità sono anche le carte che hanno l’effetto ruvido della pietra o “materiche” che hanno una resa straordinaria.
Per chi ama la sobrietà, meglio avvalersi di palette dalle tinte polverose, bene quindi tutte le nuance dei grigi, dai perla chiaro allo scuro oppure la gamma dai blue navy alla carta da zucchero, il rosa antico ed i verdi salvia; perfette le superfici opache abbinate agli acciai dagli effetti sofisticati ed eleganti. Molto belle anche wallcovering che ricreano la sensazione delle superfici come il legno, con effetto mogano. La personalità più eccentrica potrà invece trovare ampia scelta tra le carte da parati con effetti 3D, quelle dai colori stroboscopici dai o dalle geometrie rigorose.
Affascinante e ricercato anche il black&white, lo scacco o la riga possono essere per questi un vero e proprio “must I have”. Si può anche optare per i contrasti coloratissimi e psichedelici degli anni ’70, un tripudio di colori e fantasie vintage davvero stupefacenti, anche le superfici lucide possono creare degli effetti molto ricercati. Dalle righe ai quadretti tutto è concesso per stupire ed ancora stupire!
Le carte da parati oltre a dare un tocco unico e personale in ogni ambiente è anche un elemento pratico e intelligente per risolvere moltissime soluzioni tecniche e dona una veste totalmente unica alla vostra casa anche nella soluzione “on demand” che viene stampata in base alla stanza da decorare e su specifica richiesta! Carte da parati anche per rivestire i mobili secondo lo stile della casa, per far sparire ad esempio ante di armadi e mobili a parete.
Le carte da parati hanno una buona durata nel tempo, addirittura fino a 10 anni, a differenza della tinteggiatura che è bene rinnovare ogni due o tre anni. Il Color Block ancora più semplice e veloce si adatta anche a solo pochi metri quadrati ad esempio se si vuole ripristinare o cambiare la parete della testiera del letto, nella camera dei bimbi o nell’area smart working ed è davvero semplice e rapido.
Via libera quindi a maxi geometrie e stratigrafie di palette di colori diversi. Alcuni toni di giallo sono perfetti nelle zone di lavoro e studio – è il colore associato alla parte sinistra del nostro cervello che ne stimola il lato intellettuale – è il colore della creatività e della memoria visiva. Molto indicato anche nelle aree gioco dei bimbi (meno nelle camere da letto poiché troppo stimolante).
Sappiate che in cucina e nelle sale da pranzo i celesti, i blu e gli azzurri riducono l’appetito, mentre alcune tonalità di arancio viceversa lo stimolano. I colori rossi sono empatici, favoriscono la conversazione, lo scambio interpersonale e le relazioni a differenza di alcuni blu che all’opposto calmano infondendo quiete e rilassatezza.
Nelle stanze da bagno i celesti rappresentano l’elemento naturale dell’acqua; il rosa, come una carezza predispone alla cura del fisico ed è perfetto per il benessere. Il verde è adatto in molto ambienti (dipende dai toni) e spesso porta equilibrio e benessere. Il bianco non è adatto a tutte le personalità ed è meno neutro di quanto si possa pensare.
Sono numerose le tipologie di carte esistenti, ciascuna con le proprie peculiarità ed i diversi materiali sono sempre più performanti come le fonoassorbenti o quelle green ed ecologiche in cellulosa, quelle viniliche, in tessuto non tessuto, le tridimensionale spesso adatte anche all’esterno o all’installazione in zone umide della casa, come all’interno dei box doccia.
Le carte antigraffio, facili da pulire ed a lunga durata, belle e parimenti dotate di caratteristiche altamente performanti e tecniche.
Tutte queste tecniche possono risolvere molte situazioni, ma per questo è fondamentale rivolgersi a professionisti di comprovata capacità che sappiano consigliare la corretta valutazione dei materiali e delle tecniche da impiegare, per il migliore risultato estetico e qualitativo. Carte da parati in TNT tessuto non tessuto (con una base sia in fibra tessile che sintetica) permettono alle pareti di traspirare e prevenire in questo modo la formazione di muffe, ha il grande pregio di essere perfettamente lavabile.