Perché Parco Casarico si presenta come un progetto assolutamente innovativo nell’attuale panorama luganese?

«Sono numerosi i motivi che rendono questa residenza davvero unica. Innanzitutto una location invidiabile a due passi dal centro, in prossimità del lago di Muzzano e con i servizi primari a portata di mano. Il progetto è stato poi concepito nel totale rispetto dei criteri di sostenibilità al fine di garantire ai nostri clienti un rendimento adeguato nel tempo per il proprio investimento immobiliare. In sintesi, si tratta di appartamenti adatti a tutti, alle famiglie ticinesi come ai residenti o ai single living o alle giovani coppie e i prezzi sono sicuramente competitivi e adeguati al mercato locale, a partire da CHF 7.000 al mq».


Che cosa rende questa residenza particolarmente moderna e al passo con le esigenze della vita moderna?

«Il nostro obiettivo è quello di rendere migliore la vita dei residenti proponendo un servizio completo in tutti gli appartamenti. In particolare, tutto il complesso è dotato di accorgimenti ecologici grazie ai quali l’ambiente si avvantaggia e si realizzano anche significativi risparmi economici. Gli edifici, pronti a settembre 2019, sono dotati inoltre di parcheggi ampi e in autorimessa coperta e di impianto geotermico. Per ogni appartamento sono previsti lavanderia privata e raffrescamento, mentre le cucine sono studiate e attrezzate per soddisfare anche i più esigenti gourmet».


Quali sono gli ulteriori vantaggi offerti dall’acquisto di un appartamento a Parco Casarico?

«Chi decide di acquistare un appartamento in questo contesto esclusivo, sceglie una soluzione abitativa moderna all’interno di un ampio parco con piante già adulte. Tutto il processo di compravendita avviene nella situazione più favorevole, avvalendosi di una consulenza personalizzata e di un servizio notarile privilegiato. Anche le condizioni di pagamento sono particolarmente vantaggiose con possibilità di facilitazioni creditizie concordate con un primario istituto bancario. Dopo la vendita la residenza Parco Casarico assicura poi bassi costi di gestione e amministrazione».


A disposizione dei clienti avete previsto anche la possibilità di acquistare un arredamento completo…

«Un ulteriore punto di forza del progetto è dato dalla fornitura di mobili con l’assistenza degli architetti messi a disposizione da una primaria azienda del settore come ArredoPiù: il concetto di Smart House che abbiamo sviluppato, offre infatti la possibilità di acquistare l’appartamento completamente o parzialmente arredato. Un Demo apartment è già ora visitabile in via Pelli a Lugano mentre entro settembre 2018 un secondo appartamento campione verrà realizzato in cantiere a Sorengo».